Cilento

Moio della Civitella, Comune punta alla realizzazione di un nuovo Antiquarium

Nei giorni 2, 3, 4 e 5 luglio si svolgerà un restauro a porte aperte dei reperti archeologici rinvenuti durante le campagne di scavo condotte nel passato

Antonio Pagano

2 Luglio 2024

Il Comune di Moio della Civitella, la Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino e il Centre Jean Bérard di Napoli, nel condiviso intento di valorizzare il parco archeologico della Civitella, stanno collaborando in stretta sinergia per la realizzazione di un Antiquarium in cui saranno narrate attraverso immagini e reperti la storia dell’insediamento antico e delle ricerche che ne hanno consentito la scoperta.

Scavi a porte aperte

Si tratta di un work in progress di cui si vuole rendere partecipe la comunità locale. Proprio con questo intento nei giorni 2, 3, 4 e 5 luglio, presso il centro socio-culturale “Enzo D’Orsi” di Pellare, messo a disposizione dal Comune di Moio, si svolgerà un restauro a porte aperte dei reperti archeologici rinvenuti durante le campagne di scavo condotte nel passato, a cura della conservatrice Daniela Manna e di Vittoria Bruni. Ingresso aperto, ore 10-17, con report sui restauri alle ore 17.00.

Al termine, il giorno 5 luglio, dalle ore 18.30, verranno presentati alla comunità i lavori e il progetto di allestimento espositivo del nuovo Antiquarium. A seguire un aperitivo conclusivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Torna alla home