Cronaca

Minacciava e maltrattava i genitori per soldi: 33enne in manette ad Eboli

Minacciava e maltrattava i genitori per soldi: 33enne in manette ad Eboli. La vicenda ha preso avvio quando il padre dell'uomo ha composto il numero di emergenza 112, chiedendo aiuto per la grave situazione in cui si trovava la sua famiglia.

Roberta Foccillo

7 Giugno 2023

Carabinieri arresto

Nella notte del 5 giugno, un drammatico episodio di estorsione e maltrattamenti in famiglia ha portato all’arresto di un trentatreenne da parte dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Eboli.

L’uomo è accusato di aver minacciato e usato violenza ripetutamente nei confronti dei propri genitori al fine di estorcere denaro.

Ecco i fatti

La vicenda ha preso avvio quando il padre dell’uomo ha composto il numero di emergenza 112, chiedendo aiuto per la grave situazione in cui si trovava la sua famiglia. I militari sono intervenuti tempestivamente, raggiungendo prontamente l’abitazione dell’individuo in questione. Non appena ha notato la presenza dei Carabinieri, l’uomo ha cercato di fuggire, ma è stato prontamente intercettato e bloccato dalla pattuglia che era intervenuta sul posto.

Dopo l’arresto, l’indagato è stato condotto presso la Casa circondariale di Fuorni, dove è rimasto in stato di custodia a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Le accuse che gravano su di lui sono molto gravi e includono estorsione e maltrattamenti in famiglia, reati che comportano pesanti conseguenze penali.

Gli atti di violenza all’interno del contesto familiare rappresentano un problema serio e allarmante che colpisce profondamente l’unità e la stabilità delle famiglie. È fondamentale che tali situazioni vengano denunciate tempestivamente affinché le autorità competenti possano intervenire e garantire la sicurezza di coloro che subiscono abusi.

L’operazione dei Carabinieri

L’arresto del trentatreenne di Eboli è un esempio chiaro della determinazione delle forze dell’ordine nel contrastare la violenza domestica e proteggere le vittime. Tuttavia, questo episodio ci ricorda anche l’importanza di promuovere una cultura di rispetto e supporto all’interno delle famiglie, al fine di prevenire e contrastare tali comportamenti distruttivi.

È auspicabile che il sistema giudiziario analizzi con attenzione il caso e che vengano adottate le misure necessarie per garantire la tutela delle vittime e prevenire future situazioni di questo genere. Inoltre, è fondamentale fornire sostegno e assistenza alle famiglie coinvolte, affinché possano superare le conseguenze psicologiche ed emotive derivanti da esperienze così traumatiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero” | VIDEO

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home