Economia familiare

Milleproroghe: via libera dal Senato, le novità per cittadini e imprese

Il Senato ha dato il via libera definitivo al decreto Milleproroghe. Il provvedimento contiene una serie di misure che riguardano diversi settori, dai cittadini alle imprese.

Alessandro Paolillo

21 Febbraio 2024

Senato

Il Senato ha approvato il decreto Milleproroghe, che contiene una serie di misure urgenti in diversi settori. Il provvedimento era già stato approvato dalla Camera e ora diventa legge. Ecco le principali novità.

Sanità

  • Scudo penale per medici e amministratori: Per tutto il 2024, gli amministratori pubblici saranno sollevati da responsabilità contabili in caso di colpa grave. Per i medici, la punibilità per chi in modo colposo causa morte o lesioni personali è limitata “ai soli casi di colpa grave” in situazioni di grave carenza di personale sanitario.
  • Più fondi per bonus psicologo e disturbi alimentari: Stanziati 10 milioni di euro per entrambi i fondi.
  • Possibilità per i medici di lavorare fino a 72 anni: I camici bianchi potranno lavorare fino ai 72 anni, anche rientrando in servizio, ma solo fino alla fine del 2025.

Agricoltura

  • Taglio dell’Irpef agricola: Esenzione per i redditi agrari e dominicali fino a 10.000 euro e riduzione del 50% dell’importo da pagare per quelli tra i 10.000 e i 15.000 euro.

Rottamazione quater

  • Riaperta la rottamazione quater per saldare i debiti con il fisco contratti tra il 1° gennaio 2000 e il 30 giugno 2022. Si potranno pagare entro il 15 marzo 2024 le prime due rate scadute.

Autostrade

  • Aumento del 2,3% delle tariffe autostradali.

Taser

  • In via sperimentale tutti i comuni potranno dotare la Polizia Municipale del taser.

Mutui under 36

  • Le agevolazioni per i mutui sulla prima casa agli under 36 con Isee fino a 40mila euro si applicheranno anche nei casi in cui entro il termine del 31 dicembre 2023 sia stato solo registrato il contratto preliminare, purché il rogito sia formalizzato entro il 31 dicembre 2024.

Terzo settore

  • Prorogate al primo gennaio 2025 le agevolazioni e le semplificazioni fiscali per il terzo settore.

Assunzioni nella pubblica amministrazione

  • Rinviati i concorsi e le assunzioni in diversi ministeri e enti.

Editoria

  • Taglio dei contributi all’editoria slitta dal 2025 al 2027.

Le opposizioni criticano il decreto, definendolo “un provvedimento maldestro che non mette in campo nessun disegno organico di sviluppo del Paese”. La maggioranza di governo invece difende le misure contenute nel decreto, sostenendo che sono “dalla parte delle persone che soffrono e dalla parte di chi si prende cura di loro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

ISEE: Guida completa per capire cos’è, come si calcola e a cosa serve

Tutto quello che c'è da sapere sull'ISEE: cos'è, come si calcola, quali documenti servono, quando è necessario e come richiederlo

Adele Colella

12/04/2024

Aumento sigarette: il prezzo sale fino a 20 centesimi

Ecco l'aumento del prezzo delle sigarette in Italia dal 20 marzo 2024. Quanto costano di più i pacchetti, quanto ci guadagna lo Stato e consigli utili per risparmiare.

Milleproroghe: via libera dal Senato, le novità per cittadini e imprese

Il Senato ha dato il via libera definitivo al decreto Milleproroghe. Il provvedimento contiene una serie di misure che riguardano diversi settori, dai cittadini alle imprese.

Rottamazione quater: proroga al 15 marzo, stralcio cartelle fino a mille euro, ravvedimento speciale

Rottamazione quater, proroga al 15 marzo per le prime tre rate. Stralcio cartelle fino a mille euro. Ravvedimento speciale. Le misure del Governo per mettersi in regola col Fisco

Adele Colella

21/02/2024

Inflazione assassina, prezzi da record: viaggiare è un lusso, ma anche molti beni di prima necessità, perché?

I prezzi di latte, riso, zucchero, olio, sono ormai alle stelle, ma i rincari maggiori si registrano sul costo dei biglietti aerei nazionali + 71,5%. Non accenna a rallentare l’inflazione.

Silvana Romano

02/05/2023

Scende il prezzo dell’energia ma non quello dei prezzi: speculazioni e cartelli anti concorrenza?

Nonostante da qualche mese il costo dell’energia e delle materie prime stia gradualmente scendendo. Leggi l'articolo

Silvana Romano

24/04/2023

Carnevale: un modo facile, divertente ed economico per creare maschere fai da te per bambini

Creare maschere di carnevale per i bambini può essere un'esperienza divertente e creativa per tutta la famiglia

Angela Bonora

14/02/2023

Hai un camino? Ecco 3 modi semplici ed economico per utilizzare la cenere

La cenere del camino può essere una risorsa preziosa per la vostra casa, se usata in modo corretto. Ecco i vari modi per utilizzarla

Angela Bonora

12/02/2023

Ecco come arredare in modo facile ed economico la cameretta dei bambini

La decorazione della stanza di un bambino è un'opportunità per creare un ambiente che incoraggia l'immaginazione e la creatività

Angela Bonora

24/01/2023

Prezzi aumentati: ecco i prodotti più cari che troviamo nei supermercati

L'aumento dei prezzi nei supermercati è un problema che non può essere ignorato, abbiamo esaminato i prodotti più cari

Angela Bonora

23/01/2023

Fondi di caffè: ecco cinque modi per riutilizzarli in casa che ti sorprenderanno

Riutilizzare i fondi di caffè in casa offre una varietà di vantaggi ecologici, economici e di salute. Scopriamoli tutti

Saldi invernali, spesa in crescita: il dato di Confesercenti

I Saldi invernali sono un momento magico per fare acquisti, ma come stanno andando? Ecco cosa dice Confesercenti

Torna alla home