Attualità

Metrò del Mare: bando deserto, rischio altra estate da incubo. La rabbia degli operatori turistici

Grave rischio per i collegamenti marittimi in Cilento: nessun operatore ha partecipato alla gara per l'affidamento del servizio Metrò del Mare per il biennio 2024-2025

Ernesto Rocco

17 Aprile 2024

Nessun operatore interessato all’affidamento del servizio per i prossimi due anni. Grave rischio per il collegamento marittimo tra il Cilento, Salerno, Napoli, Capri e la Costiera Amalfitana. La gara per l’affidamento del servizio di Metrò del Mare per il biennio 2024-2025 è andata deserta, lasciando senza risposta le linee 1 Salerno-Costa del Cilento (sabato e domenica), 3A Cilento-Capri-Napoli Beverello (martedì, mercoledì e giovedì) e 3B Sapri-Capri-Napoli Beverello (lunedì e venerdì).

Un déjà-vu preoccupante

Già lo scorso anno si era verificata la stessa situazione, con il servizio che era stato attivato solo a partire da agosto a causa della mancata partecipazione di operatori ai bandi di gara.

La Direzione generale per la mobilità ha convocato per lunedì prossimo una riunione operativa a Palazzo Santa Lucia per cercare una soluzione, con l’obiettivo di percorrere la strada dell’affidamento diretto.

Dura la reazione degli operatori turistici

«Esprimiamo profonda preoccupazione e rammarico per la mancata attivazione del servizio Metrò del Mare in Cilento per il biennio 2024-2025. La mancata partecipazione di operatori alla gara d’appalto rappresenta un duro colpo per il turismo del nostro territorio, che già negli anni passati ha subito le conseguenze negative di un servizio discontinuo e inadeguato», fanno sapere le associazioni di categoria.

«I collegamenti marittimi sono essenziali per il Cilento. Permettono ai turisti di raggiungere la nostra splendida costa in modo comodo e veloce, favorendo lo sviluppo economico e sociale di tutto il territorio. La loro assenza, soprattutto durante la stagione estiva, rischia di penalizzare fortemente le nostre imprese e di compromettere la qualità dell’esperienza turistica», concludono.

Oltre al danno, la beffa

La Regione Campania aveva recentemente investito 1 milione di euro per potenziare il servizio, aumentando il numero di corse e ampliando l’offerta. Un investimento che rischia di rivelarsi inutile se non si troverà una soluzione per l’affidamento del servizio.

Cosa fare ora?

La riunione di lunedì prossimo sarà cruciale per definire il futuro del Metrò del Mare in Cilento. L’affidamento diretto potrebbe essere una soluzione temporanea, ma è necessario trovare una soluzione strutturale che garantisca la continuità del servizio nel lungo periodo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home