Attualità

Mercato settimanale ad Eboli: domani primo appuntamento davanti al Palasele

Nuova sede per il mercato settimanale ad Eboli. Garantito anche un servizio navetta per i cittadini

Silvana Scocozza

12 Aprile 2024

Mercato Eboli

Sarà allestito a via delle Olimpiadi, negli spazi antistanti il Palasele, da domani sabato 13 aprile, il mercato settimanale di Eboli. Tutti gli operatori ambulanti hanno presentato domanda e ricevuto l’assegnazione degli spazi. L’Amministrazione comunale ha predisposto i servizi che renderanno più fruibile la zona mercatale. Tra i diversi parcheggi a disposizione nell’area si contano oltre mille posti auto. La tariffa del ticket di 1 euro per l’intera giornata.

Le parole degli amministratori

«Valuteremo insieme agli operatori e ai cittadini se vi siano ulteriori esigenze e come poterle soddisfare. Il nostro intento – ha dichiarato allo Sviluppo Economico l’Assessore Vincenzo Consalvo è rendere il mercato più attraente che in passato, favorire il commercio e attirare persone e clienti anche dai comuni vicini. Al Palasele avranno ampi spazi senza congestionare la città né col traffico né con i parcheggi».

«Il mercato di Eboli avrà spazi dignitosi, sicurezza e organizzazione – ha aggiunto il Sindaco di Eboli Mario Conte – Chi vorrà visitarlo non avrà problemi di sorta. Ma siamo a disposizione per risolvere eventuali disfunzioni».

Intanto l’Amministrazione sta valutando la possibilità di ulteriori servizi che possano rendere più attraente la nuova localizzazione, seppur temporanea, e più fruibile per gli utenti.

I servizi

Ma per rendere meno onerosa e più facilmente fruibile la fiera mercatale, che per Eboli è una tradizione, l’Assessorato allo Sviluppo Economico ha predisposto anche un servizio navetta a disposizione dei cittadini.

Le corse, a cura della ditta Palmentieri, gestore del servizio urbano, partiranno dalle 9 del mattino, effettuando ben 11 fermate in modo da coprire il territorio comunale, per terminare a mezzogiorno. Il servizio di navetta costerà solo 50 centesimi per chi volesse utilizzarlo solo andata o solo ritorno, 1 euro per andata e ritorno. I ticket potranno essere comprati a bordo autobus.

A disposizione di operatori e cittadini anche i bagni pubblici. Le toilette, distinte per generi e con un bagno predisposto per le persone con disabilità, godranno di sorveglianza e servizio di pulizia dalle 8 del mattino fino alle 14,00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home