Attualità

Mercato di Eboli: il Tar annulla la delibera di Giunta, il Comune ribatte con un’ordinanza

Il Tar di Salerno accoglie il ricorso degli operatori mercatali e annulla la delibera di Giunta sul trasferimento del mercato dal rione della Pace al Palasele. Il Sindaco ordina il trasferimento a viale dell'Atletica per consentire i lavori di riqualificazione del rione Paterno.

Silvana Scocozza

29 Marzo 2024

Eboli trasferimento mercato

L’argomento tiene banco ad Eboli da diversi mesi, ormai. E se i tempi per il trasferimento del mercato dal rione della Pace al Palasele sembravano imminenti già prima di Natale, è arrivata la Pasqua e di concreto non vi è ancora nulla. Buone nuove, però, giungono sul fronte giudiziario.

La decisione del Tar

Il Tar ha accolto l’istanza degli operatori mercatali del sabato ad Eboli annullando la delibera di Giunta Municipale e tutti gli atti prodotti poiché la stessa non ha competenza sulla materia dello spostamento.

«Come dicevamo da tempo – spiegano i rappresentanti sindacali di categoria – la competenza è del Sindaco che con una semplice ordinanza sindacale può spostare il mercato temporaneamente e fino alla fine dei lavori per la riqualificazione del rione Paterno, garantendo ai cittadini i lavori da tempo annunciati ed agli ambulanti la certezza del ritorno del mercato li al Paterno a fine lavori».

E se resta la netta opposizione al trasferimento del mercato al Palasele dove, a quanto pare si aggiungono anche problemi legati alla sicurezza – pare infatti che sia necessario anche “il parere dell’Anas che in passato avrebbe inviato molte note al Comune poiché nelle giornate ventose sulla carreggiata dell’autostrada arrivavano le buste prodotte dagli operatori che creavano un serio pericolo alla circolazione stradale”, il Coordinamento delle Associazioni ANVA Confesercenti Provinciale di Salerno, Confesercenti Eboli, Unimpresa Piana del Sele, Unione Nazionale Consumatori e Assocampania auspica che il Comune condivida una scelta volta a salvaguardare i lavori di riqualificazione del Paterno e la salvaguardia di 98 imprese ambulanti a condizione familiare oltre alle imprese dei negozi presenti al Paterno.

La nota del sindaco

«A breve sarà emessa un’ordinanza – commenta il Sindaco Mario Conte – che sposterà il mercato rionale dal rione Paterno a viale dell’Atletica in modo da consentire lo svolgimento urgente ed indifferibile dei lavori programmati nel quartiere. Il Tar ha stabilito infatti che non era necessaria neppure una Delibera di Giunta giacché i motivi alla base della delocalizzazione della fiera settimanale sono dettati dalla necessità di dare corso ad un contratto di appalto che prevede il miglioramento e la rigenerazione del rione Paterno. Avevamo adottato un atto più collegiale e tentato anche la strada della condivisione con gli ambulanti che, però hanno preferito adire il Tribunale Amministrativo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home