Cilento

Meeting del Mare 2023, annunciato anche il quarto ospite

Si avvicina la 27° edizione del Meeting del Mare: ecco il quarto ospite

Antonio Pagano

17 Aprile 2023

Si avvicina sempre di più la 27° edizione del Meeting del Mare, e gli organizzatori hanno appena annunciato il quarto ospite delle kermesse; si tratta di Manuel Schiavone, meglio conosciuto con lo pseudonimo di MERLOT (M.E.R.L.O.T.) un giovane cantante di origini lucane, finalista di AmaSanremo, programma Rai che ha permesso a giovani emergenti di partecipare a Sanremo 2021 nella sezione Sanremo Giovani. É arrivato in finale con il suo brano Sette Volte.

L’evento

L’evento, che si terrà il prossimo 2 giugno nella suggestiva cornice della Baia di Lentiscelle a Marina di Camerota, rappresenta uno degli appuntamenti in programma dal 1 al 4 giugno. Ad aprire le danze ci sarà il gruppo italiano Coma Cose, reduci dall’esperienza sanremese, che con la loro musica riuscirà a coinvolgere il pubblico in un’esperienza emozionante e coinvolgente. Annunciati anche artisti come Bresh e Geolier.

“Tanta raffinatezza e tanta profondità per raccontare storie mai uguali e tutte “davvero “ emozionanti”, così gli organizzatori nel presentare l’artista.

Il Meeting del Mare

Il Meeting del Mare, con la sua storia ultraventennale e un bagaglio immenso di pensieri, messaggi culturali, dialoghi di grande attualità e tanta, tantissima musica, è entrato di diritto nel novero delle più attese realtà del Sud Italia.

Nato nel 1997, è tra gli appuntamenti più longevi del territorio, capace di radunare migliaia di ragazzi e ragazze da ogni parte del paese. La 27^ edizione del festival è organizzata e promossa dalla Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A. con il sostegno di vari enti pubblici. La kermesse si prepara quindi a un’edizione molto interessante e promettente, capace di offrire al pubblico un’esperienza unica e indimenticabile, in grado di coinvolgere le diverse generazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home