Attualità

Medicina generale: arrivano i nuovi primari negli ospedali di Cilento e Vallo di Diano

La commissione incaricata ha stilato le graduatorie per l'individuazione dei nuovi primari di Medicina Generale

Federica Pistone

11 Aprile 2024

Medicina Generale arrivano i nuovi primari negli ospedali di Cilento e Vallo di Diano

Nuovi primari per i reparti di Medicina Generali degli ospedali dell’area sud di Salerno. Dopo l’avviso indetto dall’Asl Salerno per il conferimento dell’incarico, l’azienda sanitaria salernitana ha nominato una commissione per la valutazione delle candidature pervenute.

La commissione

A comporla il dott. Primo Sergianni, Direttore Sanitario dell’Asl Salerno; il dott. Alfonso Schiavo dell’Asl di Frosinone – Regione Lazio; il dott. Carlo Santoriello – AORN Cardarelli – Regione Campania; il dott. Nello Buccianti, dell’AOURS San Carlo di Potenza – Regione Campania e dal Segretario Gianluca Langella – UOC GRU della Asl Salerno.

I nuovi primari di Medicina Generale

In base ai punteggi attribuiti il dott. Alessandro Cannavale è il professionista incaricato a ricoprire la guida del reparto di Medicina Generale dell’Ospedale Luigi Curto di Polla. Presso l’Immacolata di Sapri arriva il dottore Giuseppe Covetti.

A Vallo della Lucania, invece, a dirigere il reparto di Medicina Generale sarà Ada Maffettone in arrivo dal Monaldi di Napoli dove è stata dirigente della Medicina di Primo livello.

Il dottore Giulio De Felice, infine, è risultato primo in graduatoria per il presidio di Oliveto Citra. Si attente ora la nomina ufficiale da parte della dirigenza dell’Asl Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parola all’Esperto: i consigli di Daniele Mautone, Ginecologo | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Daniele Mautone, Direttore dell'Unità Operativa complessa di ginecologia ed ostetricia dell'ospedale Pederzoli di Peschiera Del Garda

Angela Bonora

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home