Cronaca

Maxi sequestro delle Fiamme Gialle di Salerno: scoperto e sequestrato opificio clandestino di liquori

La Guardia di Finanza ha sottoposto a sequestro quasi 1000 litri di prodotti alcolici

Comunicato Stampa

17 Dicembre 2024

Nei giorni scorsi, all’esito di un’attività di servizio volta alla repressione delle frodi nel settore delle accise e delle altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi, la Guardia di Finanza di Salerno ha sottoposto a sequestro quasi 1.000 litri di prodotti alcolici, tra liquori già prodotti ed alcol puro ancora non utilizzato.

L’operazione

In particolare, le Fiamme Gialle della Compagnia di Nocera Inferiore sono riuscite ad individuare, nel comune di Angri, un box/deposito di circa 20 mq all’interno del quale era stato organizzato un vero e proprio opificio illegale per la fabbricazione clandestina di alcoli e bevande alcoliche, senza alcuna autorizzazione ed in violazione delle più basilari norme igienico sanitarie.

Il sequestro

Complessivamente sono stati rinvenuti 984 litri di prodotto, di cui 300 di alcol puro di contrabbando, in attesa di essere utilizzato ed ancora contenuto in una cisterna in plastica, e 684 litri di liquori vari (grappa, limoncello, meloncello, fragolino, pistacchio, bananino e cioccolato) già confezionati in taniche e bottiglie di varia capacità, pronti per essere posti in vendita.

L’accusa

Il responsabile, un soggetto di nazionalità italiana, è stato cosi segnalato a questa Procura della Repubblica e dovrà ora rispondere di “Sottrazione all’accertamento ed al pagamento dell’accisa sull’alcool e sulle bevande alcoliche” e “ricettazione”.

Le frodi alle accise arrecano gravi danni alle entrate dello Stato e comportano effetti distorsivi alle regole della libera concorrenza. Il contrasto a questo fenomeno, infatti, restituisce competitività e legalità al mercato, favorendo gli investimenti e lo sviluppo imprenditoriale. Va da sé, tra l’altro, che a differenza dei liquori prodotti legalmente, quelli di contrabbando non sono soggetti a controlli di qualità e sicurezza e questo significa che possono contenere impurità e sostanze contaminanti che possono essere nocive per la salute dei consumatori.

“Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perseguita l’ex moglie: braccialetto elettronico per un 51enne

L'indagato avrebbe assunto atteggiamenti minatori nei confronti della ex moglie

Inchiesta DDA Salerno, interviene Meloni: “Gestione flussi migratori terreno fertile per crimine”

Per la presidente del consiglio si tratta di un’operazione che “conferma ancora una volta quanto denunciato dal governo: per anni, la gestione dei flussi migratori è stata terreno fertile per criminali senza scrupoli"

Agropoli, tentati furti: allarme dei residenti

Due segnalazioni nelle ultime ore. Indagini in corso

Deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato nel salernitano

L'indagato è stato posto agli arresti domiciliari

Eboli, falsi dipendenti comunali: allarme truffe telefoniche. La nota del Comune

Sono giunte alcune segnalazioni di un tentativo di truffa telefonica nel quale venivano chiesti dati con la scusa di voler accreditare una somma a titolo di liberalità

Furti e rapine nei supermercati: arrestato

I colpi di cui è accusato sono stati messi a segno tra l’estate e l’autunno scorso

Biker travolto e ucciso dal carico di un camion a Salerno: Fiab chiede più sicurezza

La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta Salerno evidenzia “l’urgente necessità di politiche serie e concrete per la sicurezza di chi si muove in bicicletta”

Tir perde carico di finocchi: disagi in autostrada

È successo sull’Autostrada A2 del Mediterraneo. Disagi tra Battipaglia e Pontecagnano

Al via domani il processo per Franco Alfieri, ma l’attenzione è tutta puntata sulle decisioni della Cassazione

Al via il processo a carico di Franco Alfieri e degli altri sei indagati nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Salerno

Ernesto Rocco

03/02/2025

Furto a Polla: rubate due auto e svaligiata un’abitazione, indagini in corso

I ladri, con grande abilità, sono entrati nell'abitazione tramite il balcone, dirigendosi al primo piano mentre il proprietario si trovava al piano terra

Eboli: colpo in un centro sportivo, derubati calciatori

Colpo negli spogliatoi. Ladri prendono di mira le borse lasciate all'interno dei locali

Torna alla home