Cronaca

Maxi operazione delle Fiamme Gialle: sequestrate oltre 70 bombole di G.P.L. illecite nel Vallo di Diano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha portato a termine un'importante operazione volta al contrasto delle frodi alle accise

Redazione Infocilento

3 Maggio 2023

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha portato a termine un’importante operazione volta al contrasto delle frodi alle accise.

L’operazione in una ferramenta del Vallo di Diano

Grazie a una mirata attività investigativa, i Finanzieri della Tenenza di Sala Consilina hanno individuato e sequestrato oltre 70 bombole di G.P.L. illecitamente detenute per la commercializzazione.

L’operazione si è svolta nell’ambito delle attività di contrasto alle pratiche illegali più diffuse nel settore della distribuzione e vendita di gas in recipienti. I Finanzieri hanno effettuato un controllo presso un negozio di ferramenta del Vallo di Diano, dove hanno rinvenuto numerose bombole di gas stoccate e offerte al pubblico.

Il sequestro

L’esame delle bombole ha permesso di acclarare alcune irregolarità, sia per quanto riguarda la sicurezza, sia per le prescritte autorizzazioni necessarie per la detenzione del prodotto. Inoltre, il titolare del negozio non possedeva il necessario certificato antincendio. Le bombole di g.p.l. presenti all’interno dell’attività commerciale, per una capacità di accumulo di quasi 1.100 Kg., sono state quindi sequestrate.

L’imprenditore è stato segnalato alla Procura della Repubblica e dovrà rispondere del reato di detenzione di materiale esplodente. Il contrasto agli illeciti in materia di accise e di imposizione indiretta sulla produzione e sui consumi rappresenta una delle priorità della Guardia di Finanza. Questa azione è volta alla tutela delle entrate erariali e degli operatori economici che operano nel rispetto delle regole, disincentivando soprattutto i consumatori dall’acquisto di prodotti illecitamente posti in commercio e rischiosi per l’incolumità pubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Incidente stradale ad Eboli: due auto coinvolte, traffico in tilt

Si registrano disagi alla circolazione lungo l'arteria che collega la zona ospedaliera e Viale Amendola

Tentato furto a Sassano: ladri messi in fuga dall’allarme | VIDEO

Ieri sera, poco dopo le 22:00, un tentativo di furto è stato messo in atto in via Ascolese, nel comune di Sassano

Controlli dei Nas nelle strutture ricettive che ospitano scolaresche: sequestrati 570 kg di alimenti

Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti non conformi (oltre il 70%)

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Frode fiscale nell’importazione di auto dalla Puglia al salernitano: tredici misure cautelari

Maxi operazione contro una presunta frode fiscale: 13 sequestri eseguiti, coinvolte concessionarie in tutta Italia

Torna alla home