Cilento

Maxi impianto a biometano ad Ogliastro Cilento, Raffaele Pesce chiede chiarimenti

Chiesta la convocazione di una seduta monotematica per fare chiarezza sul mega impianto a biometano

Ernesto Rocco

20 Dicembre 2024

Raffaele Pesce

Il consigliere comunale di Agropoli e consigliere dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, Raffaele Pesce, ha presentato una richiesta ufficiale per convocare un’assemblea pubblica dedicata all’impianto di biometano in costruzione a Ogliastro Cilento. La decisione, indirizzata all’ente unionale, nasce dalla preoccupazione di cittadini e amministratori locali circa l’impatto ambientale e sociale di questa nuova infrastruttura.

Dubbi e preoccupazioni

Nella sua missiva, il consigliere Pesce sottolinea l’importanza di un confronto trasparente e aperto con la cittadinanza. “Senza alcun preconcetto e presa di posizione”, scrive Pesce, “chiedo di convocare il Consiglio generale unionale, per una seduta monotematica, e/o comunque una assemblea”. L’obiettivo è quello di fare chiarezza sui dubbi emersi e di fornire alla comunità tutte le informazioni necessarie per valutare l’impatto dell’impianto di biometano.

Le richieste del consigliere

In particolare, Pesce chiede che durante l’assemblea siano presenti il sindaco di Ogliastro Cilento e i tecnici incaricati della realizzazione dell’impianto, i quali dovranno illustrare le finalità del progetto, il metodo di gestione, l’impatto ambientale, la proficuità e la sicurezza.

La richiesta di Pesce rappresenta un segnale di attenzione verso le istanze dei cittadini che nei giorni scorsi si sono riuniti in comitato e conferma la necessità di un confronto aperto e trasparente sulle tematiche ambientali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home