Cilento

Maxi blitz nel Cilento: sequestrati oltre 1500 prodotti cosmetici nocivi per la salute

I Finanzieri della Compagnia di Vallo della Lucania hanno eseguito mirati controlli nei confronti di diversi esercizi commerciali cilentani, focalizzando in particolare le attività su alcuni prodotti di cosmesi in vendita. Nell'articolo i dettagli

Comunicato Stampa

2 Aprile 2024

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, nell’ambito dell’azione costante di presidio alla diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza, imposti dalla normativa UE, ha individuato oltre 1.500 prodotti cosmetici contenenti sostanze dannose per la salute degli acquirenti.

L’operazione delle Fiamme Gialle di Vallo della Lucania

Nello specifico, i Finanzieri della Compagnia di Vallo della Lucania hanno eseguito mirati controlli nei confronti di diversi esercizi commerciali cilentani, focalizzando in particolare le attività su alcuni prodotti di cosmesi in vendita al fine di rilevare, tra le indicazioni descrittive riportate sulle confezioni, la presenza di sostanze vietate.

Sequestrati 1500 prodotti di cosmesi

I minuziosi riscontri eseguiti dalle Fiamme Gialle Vallesi hanno permesso di rinvenire, e porre sotto sequestro, oltre 1.500 articoli (crema per il corpo e per il viso, scrub, contorno occhi, bagnodoccia, elisir riparatore per pelli sensibili, shampoo), contenenti appunto principi vietati dalle norme Europee, quali “butylphenyl methylpropional” e “butilfenil metilpropional (avente sigla BMHCA)”, detta anche “LILIAL”, in quanto cancerogene e potenzialmente nocive per la salute umana.

I provvedimenti

Gli imprenditori pertanto sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania e ora dovranno rispondere del reato di vendita di prodotti cosmetici contenenti sostanze dannose per la salute umana in violazione alle norme comunitarie.

L’attenta e costante vigilanza sulla commercializzazione di prodotti conformi agli standard CE e nazionali attesta l’impegno della Guardia di Finanza al corretto funzionamento delle regole del mercato tutelando gli operatori economici onesti e la salute dei consumatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Play-off e Play-out: rush finale nei tornei dilettantistici | VIDEO

Si avvicina la post season in Promozione, Prima e Seconda Categoria

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Gelbison Women: le cilentane ‘vedono’ la vetta | VIDEO

La Gelbison conserva le speranze di poter centrare la promozione in Serie B

Torna alla home