Cilento

Maria Di Luca rassegna le dimissioni da presidente del consiglio comunale di Centola

Maretta in seno all’amministrazione comunale di Centola. Maria Di Luca ha annunciato le dimissioni dalla carica di presidente del consiglio

Maria Emilia Cobucci

13 Settembre 2023

Maria Di Luca Centola

Maretta in seno all’amministrazione comunale di Centola. Maria Di Luca ha annunciato le dimissioni dalla carica di presidente del consiglio. “Continuerò a ricoprire la carica di consigliere continuando a portare avanti i principi di lealtà e trasparenza , principi ai quali mai rinuncerò nella mia vita”, ha spiegato.

Nessuna motivazione

Da parte di Di Luca nessuna motivazione sulla scelta ma solo i ringraziamenti con la responsabile delle politiche sociali e il responsabile dell’ufficio anagrafe. “Sono molto dispiaciuta per non aver portato a termine l’incarico che mi avete affidato ma non potevo più tollerare… ma non mollo comunque la presa mai”, ha concluso.

La replica

“Prendiamo atto delle dimissioni consegnate dalla consigliera Di Luca e da Sindaco farò le mie valutazioni. Ci sta che un consigliere ad un certo punto possa avere delle idee divergentiafferma il Sindaco Rosario Pirrone Tutto questo dimostra che all’interno dell’amministrazione c’è stata sempre una pluralità di idee e di dialoghi, dove ciascuno ha potuto sempre esprimere il suo pensiero”. “Ovviamente ci dispiace dal punto di vista umano perché ritenevamo e riteniamo la consigliera un valido elemento nel nostro progetto amministrativo, che in questo anno e mezzo ha fatto sempre bene l’interesse per il territorio”, ha concluso Pirrone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Torna alla home