Attualità

Un ponte (musicale) tra Capri e Sapri. L’iniziativa di Gino Federico

L'artista caprese Gino Federico ha avviato un progetto unico che collega le località di Sapri e Capri, attraverso la storia e la musica.

Maria Emilia Cobucci

21 Maggio 2023

Spigolatrice di Sapri

L’artista caprese Gino Federico ha avviato un progetto unico che collega le località di Sapri e Capri, attraverso la storia e la musica.

Dopo aver trascorso diversi mesi a Sapri, Gino si è appassionato alla storia e alle tradizioni del luogo. In particolare, è rimasto affascinato dalla poesia di Luigi Mercantini dedicata alla Spigolatrice di Sapri, ambientata durante la spedizione guidata da Carlo Pisacane. Quest’ultimo, insieme a 300 patrioti, cercava di rovesciare il governo dei Borbone.

L’ispirazione

La poesia di Mercantini ha ispirato Gino Federico a comporre la musica corrispondente, trasformandola in un brano inedito. Il ritmo scelto per la canzone è un Valzer vivace, con un tempo di 3/4. “Sono stato affascinato dalla vicenda e ho voluto scrivere la musica per la poesia di Mercantini”, racconta Gino Federico.

Il progetto

Per onorare ulteriormente il legame tra l’opera musicale e Sapri, Gino ha deciso di fare omaggio dello spartito al Centro Studi Carlo Pisacane di Sapri, anche se in modo informale. Con questa iniziativa, Gino spera di creare una base per una futura collaborazione culturale tra Capri e Sapri. “Sarebbe bello“, conclude Gino, “realizzare un progetto culturale che presenti il brano inedito a Capri, unendo così le due località di cui mi faccio promotore e ambasciatore”.

Questo progetto di Gino Federico dimostra come la musica possa essere un ponte tra le diverse comunità, unendo le storie e le tradizioni di luoghi distanti attraverso le note e le parole. Speriamo che questa iniziativa possa aprire la strada a futuri scambi culturali e gemellaggi che valorizzino le ricchezze di entrambe le località e creino nuovi legami tra le persone che le abitano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home