Eventi

Maratona delle idee: a Capaccio Paestum il 13 aprile la sfida per l’innovazione

Appuntamento sabato 13 aprile 2024 presso la struttura NEXT di Capaccio Paestum

Angela Bonora

3 Aprile 2024

Open outdoor

Sabato 13 aprile 2024 a Capaccio Paestum (SA) si terrà la Maratona delle Idee nell’ambito dell’Open Outdoor Experiences 2024. L’evento è rivolto a studenti delle superiori, policy makers, innovatori, community members, laureandi e neolaureati (fino a 35 anni) interessati alle tecnologie e all’innovazione.

Saranno di 2.500 euro le Borse di Studio ed altri riconoscimenti e premiper ognuno dei settori di innovazione, messe a disposizione della Camera di Commercio d Salerno, da Sistema CilentoThink Green e di Campus Med di Vallo della Lucania, con il contributo del Parco del Cilento VDA, per avviare un percorso di investimento dall’idea all’impresa.

Presenti in giuria il 13 aprile business angel e investitori interessati alle idee che saranno presentate secondo l’avviso pubblico su:

https://openoutdoor.it/hackathon/

https://www.campusmediterraneo.org/

https://sistemacilento-thinkgreen.it/

Tre le aree di innovazione

  • DIGITALE, A.I. e Cybersecurity
  • SOSTENIBILITA’ (Agenda 2030)
  • BEN-ESSERE e Salute

La sfida

Presentare un’idea progettuale coerente con uno dei tre OPEN individuati e funzionale alle attività della Terza Missione delle Università Italiane.

Cosa offre Open Green 2024

  • Accompagnamento con un template per la presentazione delle idee
  • Visita e tirocinio formativo presso le aziende partner del progetto
  • Partecipazione gratuita a un percorso di tre mesi presso la prossima edizione di “Convergenze Academy”

Perché partecipare

  • Sviluppare il tuo potenziale innovativo
  • Imparare da esperti del settore
  • Fare networking con altri talenti
  • Avere la possibilità di realizzare la tua idea

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini.ContenutiTre le aree di innovazioneLa sfidaCosa offre Open Green 2024Perché partecipare Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del […]

Vito Rizzo

05/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Torna alla home