Attualità

Manutenzione e nuovi vigili: così il comune di Agropoli investe gli introiti delle multe

Comune punta ad incassare 5,5 milioni di euro grazie soprattutto all'autovelox preso in comodato dal comune di Rutino

Carmela Di Marco

27 Maggio 2023

Polizia municipale agropoli

Il Comune di Agropoli ha deciso di destinare i fondi ottenuti dalle multe per violazioni al Codice della Strada alla manutenzione delle arterie cittadine e all’assunzione dei vigili urbani stagionali. Si stima che queste sanzioni porteranno un introito di circa 5,5 milioni di euro.

Misure per aumentare le entrate

Per raggiungere questa cifra, sono state adottate diverse misure. Tra queste, il Comune ha ottenuto l’utilizzo in convenzione dell’autovelox del comune di Rutino, che sarà impiegato in modalità mobile. Inoltre, sono stati installati quattro varchi di analisi del traffico per supportare gli agenti di polizia municipale durante i controlli sulle violazioni al Codice della Strada.

Proventi stimati e destinazione dei fondi

I proventi derivanti dalle sanzioni amministrative pecuniarie, previste per l’anno 2023, sono stimati in 5.530.220 euro. Di questi, 2,2 milioni sono proventi derivanti da infrazioni al Codice della Strada elevate dal personale di polizia locale. Altri 1,1 milioni sono stati recuperati in autotutela da infrazioni del Codice della Strada, notificate correttamente ma successivamente annullate a causa di procedure errate negli anni 2021 e 2022. Infine, circa 2,2 milioni di euro provengono dal raddoppio dell’importo originario delle multe non pagate nell’ultimo bimestre 2021-2022.

Destinazione dei fondi

Dopo aver considerato i crediti di dubbia esigibilità, si prevede un effettivo introito di 607.218 euro, corrispondenti al 50% dei proventi attesi. Di conseguenza, verranno distribuiti diversi importi per specifiche finalità.

152.000 euro saranno destinati all’Azienda Speciale Agropoli Cilento Servizi per la posa in opera di segnaletica stradale. Circa 197.000 euro saranno assegnati alla polizia municipale per l’acquisto di attrezzature, carburante per i mezzi, acquisto di beni e servizi, polizze assicurative e gestione dell’ufficio verbali. Infine, i restanti 310.000 euro saranno utilizzati per l’assunzione di personale a tempo determinato, con relativi oneri, assistenza/previdenza del personale, progetti di potenziamento dei servizi, miglioramento dei servizi estivi, interventi di protezione civile connessi al Codice della Strada e interventi per la tutela degli utenti deboli.

Di questa somma, 50.000 euro andranno ad Agropoli Cilento Servizi per la manutenzione stradale. Le percentuali di destinazione dei fondi sono definite dalle norme vigenti, che devono essere rispettate dai vari Comuni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori | VIDEO

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Torna alla home