Piana del Sele

Mancata approvazione del bilancio consolidato. Sinistra Italiana, circolo di Eboli: «Immobilismo ingiustificabile» 

A parlare è Massimiliano Curcio, già assessore della giunta Conte

Silvana Scocozza

26 Ottobre 2024

La mancata approvazione del bilancio consolidato da parte del Consiglio comunale di Eboli desta non poche preoccupazioni.

Non le manda a dire l’ex assessore della Giunta Conte, Massimiliano Curcio, defenestrato e licenziato per fare spazio ai nuovi ingressi in giunta.

«Andava approvato entro il 30 settembre, ma ad oggi non è ancora stata fissata una data per la discussione. Il bilancio consolidato è il documento che fotografa la situazione finanziaria e patrimoniale del Gruppo Amministrazione Pubblica Comune di Eboli, tenendo conto anche dell’attività che il comune svolge sul territorio attraverso le sue società partecipate. I risultati delle società partecipate possono impattare sia positivamente, che negativamente, la gestione dell’ente locale», si legge nel documento a firma di Sinistra Italiana circolo di Eboli.

Questione assunzioni

«Gli Enti inadempienti non possono procedere ad assumere personale in nessuna forma contrattuale, inclusi rapporti di collaborazione coordinata e continuativa e di somministrazione, né possono stipulare contratti di servizio con soggetti privati che potrebbero eludere questa disposizione».

Il consorzio farmaceutico

Sinistra Italiana accende i riflettori sul Consorzio Farmaceutico.
«La difficile situazione finanziaria del Consorzio Farmaceutico Intercomunale è nota. Il bilancio 2023 si è chiuso con una perdita di 1 milione e 640mila euro. Questo significa che l’Ente dovrebbe coprire per la sua parte di competenza tale perdita (circa 550mila euro) sottraendo tali risorse nel prossimo bilancio di previsione ad altri settori come manutenzione, cultura, sicurezza».

Le dichiarazioni politiche

“La situazione è preoccupante – spiega Massimiliano Curcio, segretario del circolo cittadino di Sinistra Italiana-, perché è a rischio la continuità aziendale. È incredibile come sia accaduto questo in un settore come quello delle farmacie che da sempre realizza altissimi fatturati. 
C’è il rischio che per rientrare dall’enorme massa debitoria si proceda con la svendita delle farmacie comunali facendo venire meno un servizio di supporto per i servizi sociali. Infatti, lefarmacie comunali rappresentano un punto di riferimento sanitario per la comunità, specialmente per i soggetti fragili come anziani e malati, che abitualmente la frequentano e che sviluppano rapporti di fiducia con il personale».

Questione giudice di pace

«La città avverte con disagio l’immobilismo dell’amministrazione che sembra più intenta a cercare strade per arrivare alla scadenza del mandato che a risolvere le questioni importanti. Un esempio su tutti il destino dell’Ufficio del Giudice di Pace», dice Curcio.
 
«La chiusura dell’Ufficio del Giudice di Pace di Eboli rappresenterebbe una grave perdita per la comunità locale, che verrebbe privata di un presidio fondamentale per garantire l’accesso alla giustizia e alla tutela dei diritti dei cittadini. L’ufficioda anni è punto di riferimento per la risoluzione di controversie civili di competenza locale. La chiusura implicherà notevoli disagi per i residenti, che saranno costretti a rivolgersi ad uffici più distanti, con un conseguente incremento dei costi e dei tempi per l’accesso ai servizi. Si fa appello alle istituzioni competenti affinché possano valutare alternative per ristabilire un presidio giudiziario sul territorio, fondamentale per preservare i diritti della collettività e garantire la prossimità della giustizia ai cittadini».

Notizie poco rassicuranti arrivano anche dagli uffici dell’Agenzia delle Entrate. Se confermate, la comunità assisterà inerme anche alla perdita di un ennesimo ufficio di servizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Capaccio Paestum, candidato sindaco Gaetano Paolino: “Rigore, trasparenza e legalità”

Il candidato sindaco al comune di Capaccio Paestum Gaetano Paolino è al lavoro per la formazione delle liste che lo sosterranno alle elezioni comunali del 25 e 26 maggio prossimi

Voto di scambio: Alfieri e Picariello rispondono alle domande dei giudici | VIDEO

Questa mattina gli interrogatori di Franco Alfieri, Maria Rosaria Picariello e Stefania Nobili

Ernesto Rocco

01/04/2025

Torna alla home