Attualità

Maltempo, pioggia e temporali: prorogata l’allerta meteo

Le piogge su diverse aree della Regione proseguiranno fino alla mattinata di domani. Prorogata l'allerta meteo

Ernesto Rocco

28 Novembre 2023

Allerta meteo pioggia

E’ in vigore su tutto il territorio regionale l’allerta meteo Gialla diramata ieri dalla Protezione Civile della Campania per piogge e temporali anche di forte intensità e vento forte o molto forte con conseguente mare agitato e possibili mareggiate.

Le indicazioni della protezione civile

Le precipitazioni di queste ore rendono fragili i terreni, “imbimbiti” di acqua piovana. Per questo motivo, la Protezione Civile della Regione Campania evidenzia la necessità di prestare attenzione ai fenomeni connessi al rischio idrogeologico (e, in particolare, al possibile innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, alle frane, alla caduta massi e agli allagamenti) anche in assenza di precipitazioni e almeno fino alle 8 di domani mattina.

Proprio in considerazione del rischio residuo, il centro Funzionale ha infatti prorogato di ulteriori 12 ore il vigente avviso di allerta meteo Giallo sulle zone 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele).

Le raccomandazioni

Si raccomanda alle autorità competenti di mantenere attivi i Centri Operativi Comunali e di attuare tutte le misure previste dai rispettivi piani di protezione civile per la mitigazione e il contrasto dei fenomeni previsti.

In considerazione dei venti forti con raffiche e del moto ondoso è necessario altresì controllare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture mobili o temporanee esposte alle sollecitazioni.

In sintesi:

  • Fino alle 20 di stasera allerta Gialla per temporali su tutta la Campania e allerta meteo per venti forti (o molto forti) e mare agitato (o molto agitato) con possibili mareggiate.
  • Dalle 20 di stasera fino alle 8 di domani mattina: allerta meteo Gialla per rischio idrogeologico residuo ANCHE IN ASSENZA DI PRECIPITAZIONI sulle zone  1 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale

Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania

Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici

Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Paestum, il workshop B2B della Camera di Commercio: riflettori accesi su Sapri e le Terre del Bussento

Nel corso dell’incontro, è emersa con forza la volontà di riscoprire e rilanciare le eccellenze locali

“Giuramento dei vicebrigadieri neo promossi”: Encomi a due Carabinieri della Tenenza di Vallo della Lucania

La cerimonia solenne si è svolta alla presenza del Comandante della Legione “Campania”, Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, del Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina l’iniziativa “Guida Sicura”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 16 aprile, ecco il programma

Torna alla home