Attualità

Maltempo, l’analisi di Coldiretti: agricoltura a rischio nel salernitano

Il maltempo sta mettendo a dura prova l'agricoltura in provincia di Salerno. Ad analizzare la situazione gli uffici territoriali di Coldiretti

Ernesto Rocco

13 Gennaio 2025

Maltempo agricoltura

Il maltempo sta mettendo a dura prova l’agricoltura in provincia di Salerno. Ad analizzare la situazione gli uffici territoriali di Coldiretti che stanno monitorato ora dopo ora la situazione.

Danni nell’area nord

La più critica al momento è nell’agro sarnese nocerino dove il vento ha scoperchiato alcuni impianti serricoli mettendo a rischio le coltivazioni di insalate sotto serra. Allagamenti si registrano tra Angri, San Marzano e Scafati. Devastata completamente la produzione di un’ azienda apistica a Sarno: le arnie sono stata spazzate via dal vento.

Piana del Sele e Cilento

Nella Piana del Sele preoccupa la pioggia che mette a rischio le produzioni di cavolfiori in pieno campo.

In alcune aree del Cilento compromesse le ultime fasi della raccolta olivicola col vento che ha spazzato via le ultime olive rimaste. Copiose e violente esondazioni in alcune aree dell’ entroterra cilentano mentre dalle prime ore del mattino sono al lavoro i trattori per aiutare nella pulizia delle strade rurali e della viabilità.

Sotto la neve sono finite intere coltivazioni di ortaggi ma anche il mais e la soia necessarie per l’alimentazione degli animali nelle stalle. Molte aziende – precisa la Coldiretti – sono rimaste al buio a causa di un black out che ha colpito gli Alburni nel pomeriggio.

I tecnici di Coldiretti Salerno sono al lavoro per la valutazione dei danni e per l’assistenza alle aziende agricole nelle zone colpite dove si deve fare i conti anche con frane e smottamenti che ostacolano la viabilità causati dai temporali e nel Vallo di Diano in particolare, dalla neve.

Il commento

“Un’ondata di maltempo che monitoriamo con attenzione – sottolinea il direttore di Coldiretti Enzo Tropiano – più che la neve nel Vallo di Diano ci preoccupa la situazione maltempo e vento nell’ agro su un territorio già reso fragile dal dissesto idrogeologico. Gli alveari sono stati spazzati dagli allagamenti. Dove non è arrivata l’acqua ci ha pensato il vento che nell’agro nocerino ha raggiunto punte di vento di 157 km orari. Negli Alburni sono caduti in una mattinata 114 mm di pioggia.

E la Protezione Civile della Campania ha prorogato l’allerta meteo per venti forti, nevicate e gelate. I nostri agricoltori sono pronti a collaborare per sgomberare strade e aree rurali. Il bilancio è al momento provvisorio e l’attività di verifica continuerà domani per tutto il giorno”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Torna alla home