Cilento

Maltempo ferma anche Le Vibrazioni. Rinviato il concerto di Santa Maria di Castellabate

L’evento, inizialmente previsto per questo fine settimana, è stato posticipato al 30 settembre a causa del maltempo

Redazione Infocilento

22 Settembre 2023

Altro importante appuntamento del ricco calendario Castellabate ‘900 che, iniziato a febbraio, continuerà a regalare intrattenimento ed emozioni anche nei mesi di settembre ed ottobre. Il concerto de Le Vibrazioni, è stato organizzato e fortemente voluto dall’amministrazione comunale per rendere indimenticabile questo 2023 così importante per Castellabate in occasione del suo nove centenario. L’appuntamento, posticipato questo weekend a causa del maltempo, si terrà il prossimo 30 settembre a Villa Matarazzo.

Il concerto de Le Vibrazioni

Tanti gli album e i brani composti da questo gruppo che, di successo in successo, è riuscito ad affermarsi  anche nel panorama musicale internazionale.

Castellabate avrà il piacere di ospitare nella sua frazione marinara una band di successo che,  per la sua musica unica ed inconfondibile, riesce ad abbracciare generazioni e gusti così diversi.

Un appuntamento imperdibile con la musica che accenderà la piazza e farà scatenare tutti i presenti rendendo questo 2023 ancor più unico ed indimenticabile. 

Il commento

“Il calendario Castellabate 900 è riuscito a regalarci forti emozioni e continuerà a farlo con i prossimi eventi che si svolgeranno a settembre ed ottobre. Avremo il piacere di ospitare una band di successo che grazie alla sua musica coinvolgente e travolgente renderà indimenticabile sabato 30 settembre. Vi aspettiamo per divertirci insieme a questo concerto e al prossimo del 7 ottobre con Enzo Avitabile per poi augurare buon compleanno alla nostra Castellabate il 10 ottobre con Maurizio Casagrande” dichiara il Sindaco Marco Rizzo. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home