Attualità

Maltempo, Codacons Cilento denuncia: “subito interventi di manutenzione per le strade del territorio per evitare alluvioni e frane” | VIDEO

Il Codacons Cilento, l'associazione per la tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti, sollecita le autorità provinciali e i sindaci a prendere immediati provvedimenti per la pulizia e la manutenzione delle strade del Cilento,

Redazione Infocilento

3 Maggio 2023

Bartolomeo Lanzara

Il Codacons Cilento, l’associazione per la tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti, sollecita le autorità provinciali e i sindaci a prendere immediati provvedimenti per la pulizia e la manutenzione delle strade del Cilento, al fine di prevenire alluvioni, frane e disagi come quelli che si sono verificati in questi ultimi giorni.

Numerosi i disagi sulle strade del territorio a seguito del maltempo

Le segnalazioni dei cittadini e degli amministratori locali del Parco del Cilento in merito ai ritardi nella pulizia e manutenzione ordinaria delle strade provinciali e comunali sono state numerose, e l’associazione ritiene che sia urgente porre rimedio a questa situazione. Il taglio delle erbacce e la pulizia delle cunette dalle strade che collegano i borghi del Cilento è infatti fondamentale per garantire la sicurezza pubblica e privata e prevenire eventuali incidenti stradali.

La denuncia

L‘Avv. Bartolomeo Lanzara, responsabile Codacons Cilento, sottolinea che le richieste pressanti d’intervento di molti cittadini nei comuni maggiormente colpiti dalle alluvioni e frane sono state finora disattese, ma la stagione turistica sta per partire e la pulizia delle strade è necessaria. Il problema riguarda gran parte del territorio del Parco Nazionale, e la mancata pulizia dei bordi delle strade, ostruite dalla forte vegetazione spontanea, rappresenta un potenziale pericolo per la sicurezza pubblica.

Le possibili soluzioni

La situazione si aggrava inoltre a causa delle cunette di scolo spesso ostruite da detriti ed erbacce che in questi giorni sono stati la causa principale di allagamenti e disagi. La vegetazione è infatti causa dell’ostruzionismo della sede stradale e limita anche fortemente la visibilità degli automobilisti in transito.

Per evitare incidenti stradali, favorire il deflusso delle acque meteoriche, scongiurare eventuali incendi, frane e dare un’immagine di pulizia e decoro alle strade del Parco, è dunque necessario agire in tempi brevi. Se gli enti competenti non agiranno, il Codacons Cilento chiederà l’intervento del Prefetto con denunce alle autorità competenti.

Fondamentale che le autorità provinciali e i sindaci si attivino subito per garantire la pulizia e la manutenzione delle strade del Cilento, al fine di evitare alluvioni, frane e disagi e garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti che visitano il Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni | VIDEO

In questa puntata, lo chef ha preparato Tagliatelle di Seppia, Ricotta di bufala e pomodorini alla Mediterranea

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Torna alla home