Cilento

Malore durante escursione sul Monte Gelbison: salvata 65enne

Accusa un malore durante un’escursione in montagna. Donna salvata dai soccorsi giunti con un elicottero

Costabile Pio Russomando

29 Gennaio 2023


Accusa un malore in montagna, per soccorrerla necessario l’intervento di un elicottero. L’episodio è avvenuto nel primo pomeriggio di oggi sul monte Gelbison. La cima innevata ha indotto negli ultimi giorni diverse persone a percorrere i suoi sentieri per godere la bellezza dei paesaggi imbiancati.

Salvata sul monte Gelbison: il caso

Probabilmente aveva deciso di fare lo stesso anche una donna di 65 anni. L’escursionista stava percorrendo uno dei sentieri della montagna, quando ha iniziato a sentirsi male. 

La malcapitata avvertiva freddo e malori agli arti inferiori che non le hanno permesso di proseguire. Per fortuna non era da sola ma con alcuni compagni. Sono stati questi ultimi ad allertare i soccorsi. 

Considerata la posizione e la presenza della neve è stato necessario attivare un elicottero del 118 per raggiungerla. 

I soccorsi 

I soccorritori hanno sorvolato la zona, tra la curiosità di altri escursionisti presenti, quindi hanno individuato e raggiunto il luogo dove si trovava la sessantacinquenne. A quel punto personale del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania si è calato dal velivolo, ha raggiunto la donna e l’ha portata a bordo. La signora è stata poi trasportata a Vallo della Lucania e da qui, con un’ambulanza, trasferita presso l’ospedale San Luca. 

Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi. È stata immediatamente sottoposta alle cure del caso. 

Quanto avvenuto non è il primo episodio di soccorso di un escursionista sul Monte Gelbison che in più occasioni, soprattutto nel periodo primaverile ed estivo, viene preso d’assalto da escursionisti; alcuni di questo, talvolta poco esperti, hanno poi bisogno di assistenza. Più volte gli uomini del Alpino e Speleologi o hanno effettuato degli interventi in questa zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Condannato per mancata apertura agriturismo: dovrà restituire 165mila euro

La Corte dei Conti ha riconosciuto la responsabilità erariale di un imprenditore agricolo che aveva ottenuto finanziamenti regionali

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Torna alla home