Approfondimenti

Magazzino per e-commerce: come organizzarlo a dovere

Serve organizzazione dei flussi di lavoro, automazione delle attività e monitoraggio delle performance: inoltre, bisogna scegliere i partner giusti per garantire un servizio ottimale.

Redazione Infocilento

13 Ottobre 2023

Pacchi

Uno degli aspetti più importanti per chi ha un e-commerce è la gestione del magazzino. Avere un magazzino fornito e ben organizzato è fondamentale per il successo: ci sono tante variabili da considerare, dalla gestione degli ordini alla conservazione dei prodotti e al loro spostamento.

Il magazzino è un asset strategico: per un e-commerce, non è più solo un deposito di merci, ma ha assunto una funzione strategica per aumentare la competitività e la reputazione dell’azienda.

Dal momento che durante la loro giacenza in magazzino le merci possono essere soggette a spostamenti (e dunque a colpi), è sempre opportuno disporre di materiali adatti al riempimento degli scatoloni e in tal senso i rotoli di cartone ondulato per gli imballaggi sono tra i più indicati anche per il loro basso impatto ambientale.

Bisogna dunque riuscire a organizzare la logistica in modo che i prodotti, oltre a essere conservati in sicurezza, siano facili da reperire in modo che gli ordini vengano evasi in tempi rapidi.

Vediamo cosa bisogna fare per allestire un magazzino per e-commerce al meglio.

E-commerce: ecco come organizzare il magazzino in modo efficiente

Prima di fare qualsiasi cosa, è bene fare un’analisi delle necessità, dai prodotti in vendita alla quantità degli stessi, così da capire se possa bastare un magazzino di modeste dimensioni oppure se serve una struttura più ampia.

L’analisi preliminare non è una banalità: a seconda delle esigenze, si può scegliere una struttura piuttosto che un’altra, tenendo conto non solo delle contingenze e delle possibilità di crescita.

Altrettanto importante è laposizione del magazzino: è bene scegliere un locale facilmente accessibile per i fornitori e posizionato nei pressi centri di spedizione. In questo modo, si possono ridurre i costi e, allo stesso tempo, velocizzare la consegna.

Scegliere i giusti partner è fondamentale: un corriere affidabile può fare la differenza tra un servizio eccellente e un servizio mediocre. L’azienda partner dev’essere in linea con i valori, e le esigenze concrete, dell’e-commerce.


Anche la sistemazione interna del magazzino conta: bisogna saper gestire lo spazio per razionalizzare l’attività di logistica. Si può scegliere un locale a corridoio singolo oppure doppio, scaffalature regolabili in altezza o più semplici: inoltre, il percorso per prelevare gli articoli dev’essere il più rapido possibile (il più breve o il più efficiente).

Naturalmente, bisogna classificare correttamente i prodotti: a ogni categoria, va assegnata una zona o, se sono pochi articoli, una scaffalatura. Assegnare a ciascuna una zona specifica semplifica la ricerca e il prelievo.

Ad esempio, potremmo avere una zona per gli elettronici, una per l’abbigliamento, una per gli articoli per la casa e via dicendo. È bene utilizzare un sistema di etichettatura efficace per identificare chiaramente la posizione di ciascun articolo.

Strettamente connessa con la classificazione dei prodotti è la gestione dell’inventario: oggi, software sempre più evoluti consentono di farlo con molta efficienza.

Oltre a segnalare le quantità di prodotto disponibili, in base ai dati i software dedicati riescono a pianificare i rifornimenti.

I software ci consentono, grazie ai dati, di monitorare le performance, dal tempo di elaborazione degli ordini alla gestione delle scorte: non dimentichiamo che un e-commerce deve garantire rapidità di consegna e saper controllare e gestire i resi.

La tecnologia può aiutare a organizzare alla perfezione un magazzino per e-commerce anche grazie all’automazione i flussi di lavoro a basso valore aggiunto, che non solo riduce il carico di lavoro manuale, ma anche la possibilità di errori e semplificare i flussi.

Naturalmente, un magazzino ben organizzato è un magazzino sicuro: dai sistemi di sicurezza, come le telecamere di sorveglianza, agli allarmi antincendio fino ai dispositivi di protezione dei dipendenti, tutto dev’essere a norma di legge.

Si tratta di un aspetto tutt’altro che secondario: un dipendente messo nelle condizioni di operare al meglio sarà più efficiente e renderà più fluido tutto il flusso di lavoro.

Anche la scelta dei materiali di imballaggio, come accennato all’inizio, è un aspetto cruciale: un pacco ben confezionato e solido allontana il rischio di danneggiamento ai prodotti durante il trasporto.

Vista l’attenzione ai temi della sostenibilità, inoltre, optare per materiali riciclabili (vedi carta e cartone) e ridurre la plastica nella confezione potrebbe avere un valore differenziante per emergere sulla concorrenza.

Se un e-commerce vuole restare competitivo in un mercato altamente concorrenziale, deve garantire la soddisfazione del cliente; senza un magazzino ben organizzato, è difficile garantire spedizione e consegna rapida dei prodotti.

In conclusione

Organizzare un magazzino per e-commerce necessita di pianificazione, attenzione ai dettagli, monitoraggio delle performance.

I processi di lavoro devono essere fluidi per garantire tempestività nella consegna; altrettanto importante, la scelta dei partner, dai fornitori di imballaggio al corriere. Così è possibile migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi e garantire una migliore esperienza per i clienti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso. «Se ne va un uomo che ha […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione. A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica dei servizi e la loro reale […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Torna alla home