Approfondimenti

Magazzino per e-commerce: come organizzarlo a dovere

Serve organizzazione dei flussi di lavoro, automazione delle attività e monitoraggio delle performance: inoltre, bisogna scegliere i partner giusti per garantire un servizio ottimale.

Redazione Infocilento

13 Ottobre 2023

Pacchi

Uno degli aspetti più importanti per chi ha un e-commerce è la gestione del magazzino. Avere un magazzino fornito e ben organizzato è fondamentale per il successo: ci sono tante variabili da considerare, dalla gestione degli ordini alla conservazione dei prodotti e al loro spostamento.

Il magazzino è un asset strategico: per un e-commerce, non è più solo un deposito di merci, ma ha assunto una funzione strategica per aumentare la competitività e la reputazione dell’azienda.

Dal momento che durante la loro giacenza in magazzino le merci possono essere soggette a spostamenti (e dunque a colpi), è sempre opportuno disporre di materiali adatti al riempimento degli scatoloni e in tal senso i rotoli di cartone ondulato per gli imballaggi sono tra i più indicati anche per il loro basso impatto ambientale.

Bisogna dunque riuscire a organizzare la logistica in modo che i prodotti, oltre a essere conservati in sicurezza, siano facili da reperire in modo che gli ordini vengano evasi in tempi rapidi.

Vediamo cosa bisogna fare per allestire un magazzino per e-commerce al meglio.

E-commerce: ecco come organizzare il magazzino in modo efficiente

Prima di fare qualsiasi cosa, è bene fare un’analisi delle necessità, dai prodotti in vendita alla quantità degli stessi, così da capire se possa bastare un magazzino di modeste dimensioni oppure se serve una struttura più ampia.

L’analisi preliminare non è una banalità: a seconda delle esigenze, si può scegliere una struttura piuttosto che un’altra, tenendo conto non solo delle contingenze e delle possibilità di crescita.

Altrettanto importante è laposizione del magazzino: è bene scegliere un locale facilmente accessibile per i fornitori e posizionato nei pressi centri di spedizione. In questo modo, si possono ridurre i costi e, allo stesso tempo, velocizzare la consegna.

Scegliere i giusti partner è fondamentale: un corriere affidabile può fare la differenza tra un servizio eccellente e un servizio mediocre. L’azienda partner dev’essere in linea con i valori, e le esigenze concrete, dell’e-commerce.


Anche la sistemazione interna del magazzino conta: bisogna saper gestire lo spazio per razionalizzare l’attività di logistica. Si può scegliere un locale a corridoio singolo oppure doppio, scaffalature regolabili in altezza o più semplici: inoltre, il percorso per prelevare gli articoli dev’essere il più rapido possibile (il più breve o il più efficiente).

Naturalmente, bisogna classificare correttamente i prodotti: a ogni categoria, va assegnata una zona o, se sono pochi articoli, una scaffalatura. Assegnare a ciascuna una zona specifica semplifica la ricerca e il prelievo.

Ad esempio, potremmo avere una zona per gli elettronici, una per l’abbigliamento, una per gli articoli per la casa e via dicendo. È bene utilizzare un sistema di etichettatura efficace per identificare chiaramente la posizione di ciascun articolo.

Strettamente connessa con la classificazione dei prodotti è la gestione dell’inventario: oggi, software sempre più evoluti consentono di farlo con molta efficienza.

Oltre a segnalare le quantità di prodotto disponibili, in base ai dati i software dedicati riescono a pianificare i rifornimenti.

I software ci consentono, grazie ai dati, di monitorare le performance, dal tempo di elaborazione degli ordini alla gestione delle scorte: non dimentichiamo che un e-commerce deve garantire rapidità di consegna e saper controllare e gestire i resi.

La tecnologia può aiutare a organizzare alla perfezione un magazzino per e-commerce anche grazie all’automazione i flussi di lavoro a basso valore aggiunto, che non solo riduce il carico di lavoro manuale, ma anche la possibilità di errori e semplificare i flussi.

Naturalmente, un magazzino ben organizzato è un magazzino sicuro: dai sistemi di sicurezza, come le telecamere di sorveglianza, agli allarmi antincendio fino ai dispositivi di protezione dei dipendenti, tutto dev’essere a norma di legge.

Si tratta di un aspetto tutt’altro che secondario: un dipendente messo nelle condizioni di operare al meglio sarà più efficiente e renderà più fluido tutto il flusso di lavoro.

Anche la scelta dei materiali di imballaggio, come accennato all’inizio, è un aspetto cruciale: un pacco ben confezionato e solido allontana il rischio di danneggiamento ai prodotti durante il trasporto.

Vista l’attenzione ai temi della sostenibilità, inoltre, optare per materiali riciclabili (vedi carta e cartone) e ridurre la plastica nella confezione potrebbe avere un valore differenziante per emergere sulla concorrenza.

Se un e-commerce vuole restare competitivo in un mercato altamente concorrenziale, deve garantire la soddisfazione del cliente; senza un magazzino ben organizzato, è difficile garantire spedizione e consegna rapida dei prodotti.

In conclusione

Organizzare un magazzino per e-commerce necessita di pianificazione, attenzione ai dettagli, monitoraggio delle performance.

I processi di lavoro devono essere fluidi per garantire tempestività nella consegna; altrettanto importante, la scelta dei partner, dai fornitori di imballaggio al corriere. Così è possibile migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi e garantire una migliore esperienza per i clienti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Cassette postali condominiali: tendenze e novità

Chi è stufo delle classiche cassette postali condominiali in alluminio, orizzontali o verticali, che sembrano spesso tutte uguali in ogni edificio, in questo 2025 potrà optare per soluzioni nuove e decisamente inedite.ContenutiCassette in legnoCassette smartCassette sostenibiliCassette di design personalizzate Molte aziende specializzate in questo specifico campo, infatti, hanno progettato modelli originali, utilizzando nuovi materiali, sfruttando […]

Torna alla home