Attualità

M5S Vallo della Lucania: “Ponte sulla SR488, un ritardo che poteva essere evitato”

Il Gruppo territoriale: “Mancata richiesta alla soprintendenza blocca i lavori di ristrutturazione. Serve maggiore attenzione per il bene della comunità”

Comunicato Stampa

16 Gennaio 2025

Vallo della Lucania, ponte sr488

Il Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania esprime profonda preoccupazione e sconcerto per l’inaccettabile ritardo nell’avvio dei lavori di ristrutturazione del ponte situato lungo la Strada Regionale 488, nel tratto che collega Vallo della Lucania ad Angellara. La struttura, chiusa al transito da oltre un anno e mezzo a causa di un cedimento strutturale, rappresenta un collegamento strategico non solo per Vallo e la frazione Angellara, ma anche per tutta la fascia interna del Cilento. Questa strada è infatti cruciale per i cittadini dei comuni di Cannalonga, Moio della Civitella, Stio, Gioi e di altre località limitrofe, che da lì transitano per raggiungere il capoluogo.

Lo sconcerto del gruppo territoriale

Dopo la consegna del cantiere, avvenuta con grandi aspettative da parte della comunità, i lavori sono stati immediatamente bloccati dalla Soprintendenza di Salerno per la mancanza dell’autorizzazione necessaria su un bene sottoposto a vincolo culturale. “Oggi apprendiamo con incredulità che la regione non ha ancora inoltrato la richiesta, rallentando ulteriormente i lavori. La domanda sorge spontanea: perché la richiesta non è stata inviata all’indomani della sospensione dei lavori, avvenuta circa tre mesi fa? Era davvero necessario attendere l’interrogazione presentata dal Consigliere Regionale del M5S Michele Cammarano per evidenziare questa mancanza? Ci troviamo di fronte a una vicenda che dimostra una grave disorganizzazione e mancanza di attenzione verso le necessità della comunità locale che da questo ritardo ricevono grave pregiudizio.

“Questo ponte non è solo una struttura viaria, ma un collegamento fondamentale per i cittadini di Vallo della Lucania e Angellara, costretti da troppo tempo a subire disagi. Ora è urgente capire quando verrà effettivamente inoltrata la richiesta di autorizzazione alla Soprintendenza e quanto tempo sarà necessario per riprendere i lavori” – ha dichiarato il Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Campania, Michele Cammarano.

L’appello

“Noi del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania rimarremo vigili su questa vicenda, continuando a monitorare l’evolversi della situazione affinché l’opera possa essere restituita, nel più breve tempo possibile, al godimento della comunità. Rivolgiamo un appello a tutte le autorità competenti affinché si attivino immediatamente per sbloccare questa situazione e assicurare che simili ritardi non si ripetano in futuro” – concludono gli attivisti del gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home