Attualità

M5S, Ciampi: “Boom di interventi dei Vigili del fuoco per vespe e calabroni, la Regione tuteli il Corpo”

M5S, Ciampi: “Boom di interventi dei Vigili del fuoco per vespe e calabroni, la Regione tuteli il Corpo”

Comunicato Stampa

10 Ottobre 2023

Vincenzo Ciampi

Il Corpo dei Vigili del Fuoco è chiamato a intervenire sempre più frequentemente per la rimozione di nidi di calabroni, vespe e altre specie di imenotteri pungenti. Negli ultimi sei anni la Campania è risultata la regione italiana più colpita da interventi di bonifica, passando dai 2.000 del 2017 ai quasi 7.000 del 2022. L’esorbitante numero di richieste d’aiuto rappresenta un carico di lavoro troppo oneroso per gli operatori coinvolti e distoglie considerevoli forze dal principale ambito lavorativo del Corpo, il contrasto agli incendi, mettendo a grave rischio la sicurezza degli operatori in servizio presso i Comandi provinciali della Campania”. Dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Vincenzo Ciampi.

Il commento

Per queste ragioni ho chiesto alla giunta regionale di stipulare con il Corpo dei Vigili del fuoco un’intesa, sul modello dell’accordo stipulato dall’Emilia-Romagna, che preveda, in funzione integrativa rispetto agli interventi di competenza del Corpo, l’impiego operativo di personale e mezzi dei Vigili del fuoco in squadre ridotte, al di fuori degli ordinari turni di lavoro.

“Chiedo chiarimenti”

Nella mia interrogazione – conclude Ciampi – chiedo inoltre quali provvedimenti l’amministrazione regionale abbia preso affinché i competenti servizi delle ASL forniscano alle unità del Corpo dei Vigili del fuoco impegnate nelle attività di bonifica di insetti precise istruzioni per un utilizzo in sicurezza delle sostanze disinfestanti, in modo da salvaguardare la salute degli operatori e di tutte le altre persone esposte al contatto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home