Cilento

M5S, Cammarano: “No alla chiusura del Punto nascita di Sapri. Depositata interrogazione”

Il consigliere regionale: “La giunta chieda una deroga al Ministero e potenzi la struttura”

Comunicato Stampa

26 Marzo 2025

Michele Cammarano

Dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e presidente della commissione Aree interne, Michele Cammarano.Bisogna assolutamente fermare la chiusura del Punto nascita dell’Ospedale di Sapri. Le dichiarazioni del governatore De Luca, che ha attribuito al Ministero la scelta di eliminare la struttura, sono in contraddizione con le linee guida ministeriali che consentono la sopravvivenza dei punti nascita sub standard nei territori dove è sancito il disagio orografico, proprio come Sapri”. Lo dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e presidente della commissione Aree interne, Michele Cammarano.

La posizione di Cammarano

“Le difficoltà legate alla viabilità – prosegue – rendono estremamente complicati e rischiosi i trasferimenti verso gli ospedali di Vallo della Lucania, Polla e Lagonegro, con un impatto diretto sulla sicurezza delle madri e dei neonati. Il Punto nascita di Sapri, che ha ottenuto la qualifica di Punto Rosa, ha sempre garantito prestazioni sanitarie di eccellenza, con dati che ne attestano l’efficacia e la sicurezza. Inoltre, il Cilento è stato inserito nei piani di emergenza della Protezione Civile come area di trasferimento per le popolazioni dell’area flegrea: chiudere questa struttura significherebbe ignorare questa eventualità.

L’interrogazione

“Per queste ragioni, anche su sollecitazione del Comitato salvaguardia Ospedale di Sapri e del Gruppo territoriale del M5S di Vallo della Lucania, ho presentato un’interrogazione urgente alla giunta regionale. L’amministrazione deve intervenire immediatamente per chiedere al Ministero di derogare al Decreto Balduzzi e salvare il Punto nascita. Garantisca inoltre il potenziamento della struttura e sblocchi i concorsi per il personale necessario. Non possiamo condannare un’intera comunità all’abbandono. Non possiamo permettere che l’ennesima decisione miope cancelli un diritto fondamentale: quello di nascere in sicurezza, nella propria terra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: tra progetti realizzati nel 2024 e nuove sfide del Piano di Zona S9 | VIDEO

Un incontro organizzato dalla FP CISL Salerno in collaborazione con il Piano di Zona S9, diretto dalla Coordinatrice Gianfranca di Luca, per illustrare gli ottimi risultati ottenuti e i progetti realizzati nell'anno 2024

Castelnuovo Cilento: concluso il PCTO in Spagna per gli studenti dell’IIS Ancel Keys | VIDEO

Sono rientrati lo scorso 25 marzo gli studenti dell'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento dopo un’esperienza di tre settimane in Spagna nell’ambito del progetto “Europa, la mia casa”

Castellabate: al via l’iter per il Puc, parla il sindaco, Marco Rizzo | VIDEO

Seguirà ora una fase di partecipazione attiva con incontri pubblici in cui tutti potranno dare il proprio contributo

Pellare: presentata la guida al sito archeologico della Civitella | VIDEO

Giornata storica per Moio della Civitella, sul posto i primi archeologici che hanno iniziato le ricerche sul sito archeologico della Civitella

Antonio Pagano

29/03/2025

Messa in sicurezza del territorio: pioggia di fondi per il Cilento | VIDEO

La somma più importante la ottiene Capaccio Paestum: 13,2 milioni di euro. Ecco tutti i comuni destinatari dei fondi

Ernesto Rocco

29/03/2025

Castellabate, lavori di sistemazione idraulico forestali: dalla Regione finanziamento di circa 4 mln

Gli interventi riguarderanno la riqualificazione dei valloni nella frazione Alano, Catarozze ed Annunziata

Anziana ustionata gravemente dal camino: paura ad Altavilla Silentina

Paura per una donna di 91 anni che a causa di un incidente domestico ha riportato ustioni al torace e alle gambe

Casal Velino: finanziamento di 10 milioni di euro per il litorale di Marina

Fondi per mettere in sicurezza il tratto di costa maggiormente soggetto al fenomeno erosivo

Chiara Esposito

29/03/2025

Capaccio Paestum: il terremoto giudiziario potrebbe influire sulle elezioni di maggio | VIDEO

Arresti e indagini a due mesi dalle elezioni comunali. Le misure cautelari anche per due possibili candidati

Il senatore salernitano Antonio Iannone nuovo sottosegretario al Mit

Avviato l’iter: sarà il nuovo sottosegretario al ministero dei Trasporti guidato da Matteo Salvini

Ernesto Rocco

28/03/2025

Weekend di prevenzione sanitaria nel Cilento: screening e visite gratuiti

Sabato 29 e Domenica 30 marzo si terranno visite gratuite nei comuni del CIlento e Alburni

Angela Bonora

28/03/2025

Torna alla home