Attualità

Lutto nella Diocesi di Teggiano Policastro: è deceduto don Antonio Cantelmi

Lutto nella Diocesi di Teggiano-Policastro. E’ deceduto nelle scorse ore don Antonio Cantelmi che per anni ha guidato le comunità parrocchiali della Santissima Annunziata e di San Rocco

Federica Pistone

11 Dicembre 2023

Lutto nella Diocesi di Teggiano-Policastro. E’ deceduto nelle scorse ore don Antonio Cantelmi che per anni ha guidato le comunità parrocchiali della Santissima Annunziata e di San Rocco ed è stato anche rettore del Santuario di San Michele Arcangelo. Originario di Teggiano, don Antonio Cantelmi, era molto conosciuto ed apprezzato come parroco nella comunità di Sala Consilina. Anche l’amministrazione comunale salese gli ha dedicato un messaggio.

Il cordoglio

La sua guida spirituale e il suo impegno instancabile hanno lasciato un’impronta indelebile nei cuori di coloro che lo conoscevano. In questo momento di lutto, l’Amministrazione Comunale si unisce alla comunità in preghiera, esprimendo le più sentite condoglianze alla famiglia. La sua memoria continuerà a vivere nei nostri ricordi”.

L’impegno parrocchiale di Don Antonio Cantelmi

Don Antonio Cantelmi, aveva 74 anni e prima di guidare per circa 30 anni le comunità parrocchiali di Sala Consilina, era stato parroco anche a Buonabitacolo. Professore alla Facoltà di Teologia a Napoli e Padre spirituale presso il Seminario di Salerno, don Antonio ha ricoperto anche la carica di presidente dell’Istituto di sostentamento del Clero.

Le esequie

Le comunità di Teggiano, Sala Consilina e l’intera Diocesi di Teggiano Policastro saluteranno don Antonio Cantelmi, domani, alle 15.30, nella chiesa del Sacro Cuore di Gesù a Prato Perillo di Teggiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Torna alla home