Cilento

Luoghi del Cuore Fai: in concorso anche il borgo di Monte San Giacomo e Scario

C'è tempo per votare fino al 10 aprile. Ai primi tre classificati previsto un contributo economico per restauro e valorizzazione

Ernesto Rocco

7 Febbraio 2025

C’è tempo fino al 10 aprile per partecipare al censimento de “I Luoghi del Cuore”, il programma nazionale promosso dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo, e tutti, anche coloro che hanno già votato, sono invitati a continuare a farlo, per assicurare un futuro di tutela e valorizzazione ai propri luoghi amati, ma anche ai tanti altri di cui il censimento fa emergere i bisogni.

L’iniziativa

Una chiesa affrescata, un antico monastero, un castello disabitato, una borgata di montagna, un pianoro coltivato, un bosco, un sentiero: molti scorci del nostro Paese sono stati testimoni di un momento della nostra vita oppure ci hanno meravigliato per la loro straordinaria bellezza e unicità. Non solo uno, il più significativo, bensì tutti questi “luoghi del cuore” possono essere votati e sostenuti per garantire la loro salvaguardia e valorizzazione.

Infatti, oltre ai primi tre classificati nazionali che riceveranno rispettivamente 70.000 euro, 60.000 euro, 50.000 euro, i luoghi che raggiungono la soglia di 2500 voti possono ambire a un contributo economico, candidandosi al Bando, che il FAI apre dopo ogni censimento, con un progetto di restauro o di valorizzazione.

Il censimento, inoltre, innesca effetti virtuosi per i luoghi segnalati, che possono godere di positivi impatti economici, sociali, culturali e ambientali grazie alla visibilità ottenuta durante i mesi di voto. È importante e prezioso, quindi, continuare ad aiutare i “luoghi del cuore” più amati o che più hanno bisogno di intervento su iluoghidelcuore.it e mediante i moduli cartacei scaricabili dal sito: un gesto d’amore e di cura, semplice, concreto ed efficace, verso il patrimonio di storia, arte e natura dell’Italia.

Proprio perché il censimento è un’iniziativa di impegno civile che vuole stimolare e favorire la partecipazione attiva dei cittadini, si possono votare tutti i luoghi che si desidera, senza un limite numerico.

La classifica provvisoria

Ecco i luoghi che sono, per ora, ai primi posti della classifica provvisoria della Campania :

  • Scuola militare e Chiesa della Nunziatella a Napoli
  • Valle dei Mulini di Gragnano (NA)
  • Chiesa di San Giorgio a Salerno
  • Eremo di Santa Maria di Pietraspaccata e Bosco della Salandra a Marano di Napoli (NA)
  • Quartier generale Marina – base navale di Napoli
  • Ex Convitto Vittorio Emanuele III a Pozzuoli (NA)
  • Antico frantoio in pietra a Solopaca (BN)
  • Largo Donn’Anna a Posillipo (NA)
  • Casino Vecchio in frazione Vaccheria a Caserta
  • Convento di San Francesco a Carinola (CE)

La provincia di Salerno

Per il salernitano spicca l’abbazia Cistercense di Santa Maria di Realvalle a Scafati che occupa la 164^ posizione. Al 221° posto, invece, c’è il borgo di Monte San Giacomo. Lungo la costa, invece, spicca il Villaggio La Francesca a Scario che però si posiziona al 403° posto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luoghi del Cuore Fai: in concorso anche il borgo di Monte San Giacomo e Scario

C'è tempo per votare fino al 10 aprile. Ai primi tre classificati previsto un contributo economico per restauro e valorizzazione

Ernesto Rocco

07/02/2025

Vibonati, focus sui cantieri con il sindaco Manuel Borrelli

Il sindaco Manuel Borrelli fa il resoconto delle opere in corso a Vibonati, dagli interventi per il nuovo asilo alle opere di messa in sicurezza

Nuovi servizi sanitari nelle aree interne del Cilento: «stravolgimento positivo per l’assistenza»

Parla Luigi D'Amato, medico chirurgo e coordinatore dell'Aggregazione Funzionale Territoriale dei Comuni della Valle del Calore per l’Ospedale di Comunità.

Grave incidente sulla Cilentana: due persone ferite

Incidente frontale tra un’autocisterna e un’auto. I feriti trasportati in ospedale. Strada chiusa e disagi alla circolazione

Cilentana e Bussentina: importanti novità in arrivo. L’annuncio del senatore Pierro

Interventi di sistemazione dei viadotti e allargamento della Bussentina. Ok anche al nuovo svincolo di Sala Consilina

Nuovo asilo ad Agropoli, martedì la posa della prima pietra

L’opera è stata finanziata per un importo di 864.000 euro con risorse PNRR

Stop a impianto a biogas a Capaccio Paestum: soddisfazione del M5S

"Continueremo a collaborare con l’amministrazione a tutela del territorio e della salute pubblica"

Ernesto Rocco

07/02/2025

Trovato privo di vita nel nuorese Maurizio Fittipaldi. Lutto a Torraca

Il poliziotto si era allontanato da casa facendo perdere le sue tracce. Questa mattina la terribile scoperta

Villammare: esemplare di caretta caretta trovato morto sul litorale

A segnalare la presenza della tartaruga alcuni passanti. L'animale era purtroppo già morto

Legge Velia, Codacons chiede incontro con i sindaci

Il codacons chiede ai sindaci di casal velino e ascea una riunione urgente per chiarire ai cittadini lo stato della legge e del p.U.A. Della legge daniele

Il vescovo Vincenzo Calvosa insignito del titolo di Grande Ufficiale dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro

Un riconoscimento per l'impegno pastorale all'interno di un'istituzione millenaria che sostiene la Chiesa cattolica in Terra Santa

Ernesto Rocco

07/02/2025

Torna alla home