Attualità

L’Università di Salerno pronta ad ospitare la nona edizione della “Festa dell’Europa”

Martedì 9 maggio, l’Aula delle Lauree Gabriele De Rosa (Edificio D2) dell’Università di Salerno sarà il palcoscenico della IX edizione della Festa dell’Europa, organizzata dal Center for European Studies (CES)

Redazione Infocilento

5 Maggio 2023

Università di Salerno

Martedì 9 maggio, l’Aula delle Lauree Gabriele De Rosa (Edificio D2) dell’Università di Salerno sarà il palcoscenico della IX edizione della Festa dell’Europa, organizzata dal Center for European Studies (CES) diretto dal Prof. Massimo Pendenza.

Lectio Magistralis di Giuseppe Bronzini

L’evento, che avrà inizio alle ore 11.00, vedrà la partecipazione di Giuseppe Bronzini, che terrà una Lectio Magistralis dal titolo “La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. Ambito di applicazione, efficacia, ruolo direttivo nel processo di integrazione”.

Giuseppe Bronzini è Segretario generale del movimento europeo e direttore scientifico del sito www.europeanrights.eu presso la Fondazione basso. Inoltre, è un esperto nazionale dell’agenzia per i diritti UE per l’applicazione della Carta dei diritti e membro del Comitato scientifico della rivista «La cittadinanza europea». Bronzini è anche socio fondatore del Basic Income Network – Italia e ha pubblicato numerosi libri sul tema dei diritti fondamentali.

La Lectio Magistralis di Bronzini sarà preceduta da esibizioni musicali, tra cui l’esecuzione dell’Inno alla Gioia, Quartetto d’Archi e Voce, composto dai Maestri del Liceo Musicale Alfano I di Salerno. Questo quartetto, composto da studenti del liceo musicale, ha già ottenuto importanti riconoscimenti in campo nazionale ed internazionale.

Ecco la Festa dell’Europa

La Festa dell’Europa è un appuntamento annuale che si tiene in tutta Europa per celebrare l’unione tra i popoli europei e la nascita dell’Unione Europea. L’evento di Salerno è una delle manifestazioni più importanti in Italia e vede la partecipazione di autorevoli personalità e accademici italiani e internazionali. Giuseppe Bronzini succede ad altri illustri ospiti del Center for European Studies, tra cui lo storico Giuseppe Galasso, Mario Telò, Alessandro Cavalli, Gianfranco Pasquino, Alberto Martinelli, Hans-Jörg Trenz, Viktor Elbling e Jan Andrzej Zielonka.

Massimo Pendenza, curatore dell’iniziativa e Direttore del Center for European Studies dell’Università di Salerno, introdurrà la giornata e darà il benvenuto a tutti i partecipanti. L’evento sarà aperto al pubblico e si prevede una grande affluenza di studenti, docenti, ricercatori e appassionati di politica e diritti fondamentali.

La Festa dell’Europa di Salerno è un’occasione unica per approfondire la conoscenza sull’Unione Europea e sui suoi valori fondamentali, oltre che per incontrare esperti del settore e scambiare idee e opinioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Weekend di eventi nel Salernitano: appuntamenti dedicati alle tipicità, dai carciofi agli asparagi

Weekend ricco di eventi nel salernitano: dalle feste dedicate ai prodotti tipici agli appuntamenti culturali

Luisa Monaco

26/04/2025

Famiglia iraniana bloccata all’Aeroporto di Salerno con passaporti falsi

L'uomo è stato arrestato dagli agenti della Polizia di Frontiera, per i due figli è scattata la denuncia.

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Torna alla home