Attualità

Lungometraggio sul sindaco pescatore: Anci e Fondazione Vassallo insieme per non dimenticare un sogno spezzato

Un’idea ambiziosa e innovativa sta prendendo forma, far rivivere l’esperienza del sindaco pescatore Angelo Vassallo in un lungometraggio indipendente

Redazione Infocilento

21 Febbraio 2023

Angelo Vassallo sindaco pescatore

Un’idea ambiziosa e innovativa sta prendendo forma, far rivivere l’esperienza del sindaco pescatore Angelo Vassallo in un lungometraggio indipendente.

Fondazione Vassallo in sinergia con ANCI

Questo progetto nasce spontaneamente dalla rete sviluppata dalla Fondazione Vassallo in Italia, con la collaborazione e la sinergia illustre di A.N.C.I e dei sindaci d’Italia.

Attualmente, le riprese del docu-film “La Verità Negata”, che vuole ricomporre il complesso mosaico di questa vicenda anomala, stanno proseguendo con l’obiettivo di mostrare la storia di Angelo Vassallo nelle scuole. Tuttavia, in contemporanea, nasce l’esigenza di amplificare la sua vicenda, utilizzando i linguaggi narrativi contemporanei del cinema e delle serie televisive.

L’idea

Nata a Firenze lo scorso 12 febbraio, grazie all’idea di Mauro Bardaglia, amico della Fondazione, il quale ha sviluppato il comitato promotore per il film, che ha incontrato la sinergia dell’ANCI nazionale. Il presidente dell’A.N.C.I. e sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha manifestato la sua piena disponibilità a collaborare all’iniziativa, riconoscendo l’importanza della figura di Angelo Vassallo e la sua idea di politica illuminata. Inoltre, ha sottolineato come le vicende relative all’operato e alla tragica scomparsa del sindaco pescatore rappresentino un esempio da seguire per tutti gli amministratori locali che lottano per una società più giusta e libera.

Il sogno di Angelo Vassallo

La visione innovativa di Angelo Vassallo si fondava sul concetto cardine di etica delle pubbliche amministrazioni, dalla tutela dell’ambiente alla difesa delle comunità dalle infiltrazioni della corruzione. Questo lo ha reso un esempio di politica illuminata che continua ad ispirare gli amministratori locali nella lotta quotidiana per una società più libera e giusta. La sua figura ha lasciato un segno indelebile nella storia italiana, tanto che una copia del libro “La Verità Negata” è stata consegnata al Papa Francesco, il quale ha inviato una lettera al fratello Dario, con un messaggio di speranza e di incoraggiamento per proseguire nella ricerca della verità.

La Fondazione Angelo Vassallo, impegnata nella promozione della cultura della legalità, vuole utilizzare il cinema per ripercorrere la vita del sindaco pescatore, mettendo in luce i suoi valori e la sua idea di politica, bella e pulita. Il film sarà una produzione indipendente, non falsata, non romanzata, a tratti cruda, ma reale, realizzata attraverso chi ha vissuto realmente Angelo, da chi lo conosceva. Si partirà dai documenti, dalle delibere di Angelo, dalle interviste ad amici e colleghi del Sindaco-Pescatore, ma anche a magistrati, politici e giornalisti, con materiale di repertorio (cronaca, spezzoni di telegiornale).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Agropoli: rifiuti abbandonati in località Cerrine. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home