Attualità

L’UNCEM Campania pone il problema cinghiali all’attenzione dell’assessore regionale all’agricoltura, Nicola Caputo:

Un incontro in Regione per discutere sull'emergenza cinghiali. Interviene anche Nicol Caputo9, assessore regionale all'agricoltura

Alessandra Pazzanese

13 Settembre 2023

Si terrà nella tarda mattinata di domani, 14 settembre, un ulteriore incontro per discutere della problematica, che tanto grava sulla sicurezza dei cittadini e sulla produzione agricola, relativa all’enorme presenza di cinghiali specialmente nei comuni montani. Della questione si discuterà, dopo la sollecitazione di tanti sindaci, di tanti presidenti delle varie Comunità Montane della Campania, dei rappresentanti del mondo dell’agricoltura e della Protezione Civile, presso la sede dell’assessorato regionale all’agricoltura, a Napoli, alla presenza dello stesso assessore regionale al ramo, Nicola Caputo. “Faremo il punto sul problema dei cinghiali, ma anche sulla peste suina e su tutte le possibili iniziative da condividere per sconfiggere questa drammatica e incontrollata invasione.

Una problematica che grava sui territori

Metteremo a confronto anche l’azione del Ministero dell’Ambiente in tal senso e abbiamo già raccolto tante adesioni. Tutti possono partecipare” ha fatto sapere Vincenzo Luciano, presidente regionale UNCEM e amministratore comunale di Aquara. Luciano ha esposto la problematica relativa alla presenza dei cinghiali anche al ministro Gilberto Pichetto Fratin affrontando il tema della protezione delle aree agricole, anche in zone parco, proprio da lupi, cinghiali e ungulati, che aumentano e richiedono appositi meccanismi di attenzione da parte delle istituzioni centrali e regionali.

Il commento

“In accordo con gli Enti locali e gli Enti Parco, la questione, è stata portata all’attenzione del ministro durante un incontro promosso dall’UNCEM per discutere della difesa e della valorizzazione delle montagne italiane e tenutosi alla presenza del presidente nazionale dell’UNCEM, Marco Bussone” ha affermato Luciano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home