Attualità

Lotta al disturbo da gioco in Campania: nasce l’Osservatorio regionale per la prevenzione della ludopatia e lo studio di soluzioni efficaci

Angela Bonora

4 Luglio 2023

Slot Machine

Si è svolta ieri, nella suggestiva sala “Caduti di Nassiriya” presso il Consiglio Regionale, la prima riunione dell’Osservatorio regionale per la lotta al disturbo da gioco in Campania. Questo importante organismo, di recente istituzione, ha l’incarico di formulare indirizzi e proposte alle istituzioni regionali con l’obiettivo di prevenire e curare il disturbo da gioco d’azzardo, coinvolgendo per la prima volta a livello nazionale tutte le parti interessate: delegati degli organi di Governo e consiliari, ASL regionali, ANCI, terzo settore sociale, concessionari e operatori dei giochi pubblici.
In attesa di definire gli obiettivi specifici, la priorità iniziale dell’Osservatorio è quella di stabilire una solida regolamentazione per il suo funzionamento. A tal proposito, il vicepresidente Emilio Di Marzio ha assunto l’impegno di presentare il documento entro un mese, garantendo così una struttura organizzativa solida e coerente.

Il primo incontro

Il primo incontro è stato principalmente un momento di conoscenza reciproca e presentazione del programma di lavoro, caratterizzato da uno spirito di collaborazione e apertura al confronto. Tutte le parti coinvolte hanno partecipato attivamente e il dialogo costruttivo è stato incoraggiante. La prossima riunione è fissata per il mese di settembre, in cui si discuteranno e approfondiranno varie proposte concrete.Pasquale Chiacchio, membro dell’Osservatorio in rappresentanza del Comitato regionale per le comunicazioni (Co.Re.Com.), esprime soddisfazione per l’inizio delle attività dell’organismo. Secondo Chiacchio, la legge regionale in Campania rappresenta finalmente una tappa fondamentale nell’inclusione degli operatori di filiera nella programmazione di politiche attive e nella definizione di strumenti efficaci per la prevenzione e il contrasto delle dipendenze e del gioco minorile.

L’iniziativa

Anche il presidente di EGP-Fipe, Emanuele Cangianelli, si unisce al coro di apprezzamenti, sottolineando che questa iniziativa colma un vuoto significativo, consentendo la partecipazione attiva degli operatori di settore nella promozione di un’offerta di gioco più responsabile. Cangianelli confida che grazie all’azione congiunta dell’Osservatorio e della Giunta regionale, si possa ottenere un miglioramento complessivo del settore, mantenendo un saldo perimetro di legalità e promuovendo una cultura del gioco consapevole e responsabile sia tra i consumatori che tra gli operatori. Emanuele Cangianelli sottolinea come opportunità di questo genere, nate per unire diversi punti di vista e garantire un approccio multidisciplinare, siano fondamentali per ottenere risultati significativi nella lotta contro il disturbo da gioco. L’azione sinergica di tutte le parti coinvolte è vista come la chiave per affrontare efficacemente questa problematica sociale.

L’Osservatorio regionale per la lotta al disturbo da gioco

L’Osservatorio regionale per la lotta al disturbo da gioco in Campania rappresenta quindi un importante passo avanti nella promozione di una politica di gioco responsabile, con l’obiettivo di tutelare la salute e il benessere dei cittadini e creare un ambiente di gioco sicuro ed equo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home