Attualità

L’Orienteering Klubb torna ad Agropoli: prima tappa del Trofeo Italia Centrale

torna l'Orienteering ad Agropoli. Sabato 18 marzo, alle ore 10.30, la Piazza della Mercanzia diventa il punto di partenza della tappa 1 del Trofeo Italia Centrale 2023, organizzata dall'Agropoli Orienteering Klubb

Luisa Monaco

15 Marzo 2023

Sentieri Agropoli

È tempo di avventura, di scoperta e di sfida: torna l’Orienteering ad Agropoli. Sabato 18 marzo, alle ore 10.30, la Piazza della Mercanzia diventa il punto di partenza della tappa 1 del Trofeo Italia Centrale 2023, organizzata dall’Agropoli Orienteering Klubb.

Orienteering, ecco cos’è

L’Orienteering è uno sport che richiede concentrazione, agilità mentale e fisica, ma soprattutto una grande passione per la natura. L’obiettivo della corsa è di individuare, in tempi brevi, i punti di controllo posti sulla mappa, attraverso percorsi stabiliti e segnalati con dei nastri. La sfida consiste nel trovare il percorso più veloce, tra ostacoli naturali e artificiali, per raggiungere la meta nel minor tempo possibile.

L’Agropoli Orienteering Klubb, associazione sportiva dilettantistica, organizza da anni eventi di orienteering, promuovendo l’attività sportiva all’aria aperta e la conoscenza del territorio. Questo sport è un’occasione unica per scoprire il territorio circostante e la sua bellezza, muovendosi a contatto con la natura in modo eco-sostenibile.

Ecco le info utili sulla prima tappa

La tappa 1 del Trofeo Italia Centrale 2023, organizzata a Agropoli, è un’occasione da non perdere per gli appassionati e per coloro che vogliono provare questa esperienza per la prima volta. L’evento, aperto a tutti, è l’occasione perfetta per scoprire l’emozione di una corsa adrenalinica, in cui la velocità e la capacità di orientarsi sono fondamentali.

In un mondo sempre più tecnologico, l’Orienteering rappresenta un modo diverso di approcciarsi alla natura e alla sfida, offrendo momenti di divertimento e di aggregazione, ma anche di crescita personale e di scoperta del proprio potenziale.

L’Agropoli Orienteering Klubb aspetta tutti coloro che vogliono partecipare alla tappa 1 del Trofeo Italia Centrale 2023, per una giornata all’insegna dello sport, della natura e della scoperta. La partecipazione è aperta a tutti, dai principianti ai professionisti, e il divertimento è garantito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home