Curiosità

Lo Juventus official fan club di Eboli si aggiudica un socio top e “don”

Un parroco juventino unisce la comunità di Eboli

Silvana Scocozza

29 Settembre 2024

Don Giuseppe Landi parroco della chiesa di San Bartolomeo è un nuovo socio dell’Official fan club di Eboli.

Chi è don Giuseppe

Lo sport che aggrega, l’amicizia che trionfa, la fede che aiuta e le risate che non devono mancare mai. Don Giuseppe arriva da un paio di settimane presso la Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo, dove sarà parrocco in carica, e ha già ricevuto attestati di stima e di grande interesse da parte di tutta la comunità.

A lui si rivolgono con affetto i bambini dell’oratorio e gli anziani della parrocchia: è don Giuseppe un nuovo amico per la comunità del centro cittadino.

«E se il parroco è anche tifoso della Juventus le simpatie si triplicano e incassa anche amicizia e sostegno da tutto il direttivo ed i soci del Club che gli danno il benvenuto e che probabilmente seguiranno qualche celebrazione eucaristica in più», dice scherzando un socio del Club.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Aprile: il mese della primavera, tra storia e curiosità

Un mese ricco di tradizioni, curiosità e fenomeni naturali che lo rendono unico nel suo genere

Angela Bonora

01/04/2025

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

La Scacchi Eboli in serie B: grande soddisfazione per il team di maestro Di Tolla

Un gruppo coeso e affiatato che ha conquistato l’ambito riconoscimento

Eboli, sgombero di Villa Falcone e Borsellino: il giallo della gestione e del controllo comunale

La nota a firma del Partito Comunista Italiano non salva nessuno da colpe politiche e responsabilità amministrative

La Città di Eboli presente all’Assemblea della Rete Città Medievali: un percorso per incrementare l’offerta culturale

L'appuntamento si è svolto lo scorso fine settimana a Fermo, nell’ambito della VII edizione del Festival dei Luoghi Medievali, promosso da Medieval Italy

Olevano sul Tusciano: cerimonia di benvenuto ai nuovi nati del 2024

Consegnato il “Kit di benvenuto”. Un momento speciale per tutta la comunità

Eboli, occupavano abusivamente Villa Falcone e Borsellino: scatta lo sgombero | VIDEO

Appartenuta ad un malavitoso e acquisita poi al patrimonio comunale era diventata negli anni punto di riferimento di associazioni del terzo settore, umanitarie e di assistenza sanitaria

Eboli, incidente stradale all’ingresso dello svincolo dell’autostrada A2: traffico in tilt

A scontrarsi due vetture che hanno bloccato la circolazione in località San Giovanni

Eboli inserita nel “Cammino di San Matteo”

“L'inserimento di Eboli nel Cammino di San Matteo rappresenta un'opportunità straordinaria per la valorizzazione turistica e culturale del nostro territorio”

Torna alla home