Eventi

L’Italia abbraccia l’Africa. Eboli e Kinshasa insieme per promuovere l’arte e la storia

Appuntamento domenica 12 novembre alle 18.30 presso le fantastiche sale del MOA di Eboli, il Museo dell’Operation Avalanche

Silvana Scocozza

7 Novembre 2023

MOA Museum Operation Avalanche Eboli

Il Maestro ebolitano Peppe Volturale, stilista di fama internazionale e l’imprenditrice Tina Ciaparrone che vive ed opera da oltre un ventennio a Kinshasa portano in scena i colori e l’arte del Sud del mondo, per un evento di stile e di gusto unico nel suo genere.

Le dichiarazioni

L’Italia e l’Africa hanno una storia in comune, una storia non solo di valori, di cultura e di artigianato. In questa realtà così standardizzata, c’è l’esigenza di un artigianato capace di poter riprendere anche le antiche tradizioni con estro e innovazione. Anche il tessile fa parte della storia dell’Africa, un’Africa dove si coltiva il cotone che viene lavorato producendo dei tessuti anche particolarmente belli. Sembra che l’Italia abbia un po’ abbandonato questa dimensione artigianale, forse al sud c’è qualche resto di questa dimensione”, dice il Maestro stilista Peppe Volturale.

L’artigianato, rivisitato e ripensato, potrebbe essere la soluzione di una economia estremamente complessa. Assistiamo, purtroppo, alla chiusura di piccole e medie imprese con grande facilità. Le persone hanno difficoltà a far valorizzare la propria competenza a causa della standardizzazione. Bisogna ritornare a sognare: vedere un abito sfilare e pensare di poterlo indossare perché appartiene alla nostra storia”.

Appuntamento domenica 12 novembre

Domenica, 12  novembre alle 18.30 presso le fantastiche sale del MOA di Eboli, il Museo dell’Operation Avalanche, appuntamento con lo stile, l’arte e un’esplosione di colori che riporteranno alla terra d’Africa grazie agli abiti dello stilista Peppe Volturale e all’imprenditrice Tina Ciaparrone che vive ed opera da oltre un ventennio a Kinshasa capitale della RDC, esempio di coraggio femminile, caparbietà e visione. Nel cuore dell’Africa si afferma come imprenditrice e donna di successo.

La serata, presentata da Angela Clemente è anche e soprattutto motivo di orgoglio per quanti amano i Sud di tutto il mondo”, dicono gli organizzatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Torna alla home