Attualità

«Liste d’attesa in aumento e reparti accorpati», critiche dal sindacato sulla sanità campana

Enzo Casola (FISI): accusa «Sanità campana incapace di risposte, la via del Commissariamento è sempre più vicina»

Raffaella Giaccio

1 Aprile 2023

Ospedale

La ASL di Salerno sta affrontando un serio problema: le liste d’attesa per le prestazioni sanitarie continuano ad aumentare, mentre – accusano i sindacati – si accorpano i reparti ospedalieri per evitare il lavoro straordinario e si riducono o chiudono attività. «A beneficiare di questi compensi è una lunga lista di personale amministrativo con una caratteristica comune: la stessa tessera di partito. Si parla di compensi che superano gli stipendi dei Primari Ospedalieri “per progetti regionali” (oltre 2.000 euro), “per compensi corrisposti da terzi” (quasi 1.000 euro), “per compensi commissioni di concorso” (1.000 euro) e – ironia della sorte – “per la riduzione delle liste di attesa” (circa 1.000 euro) , oltre a lavoro straordinario…»

Le accuse della Fisi

La situazione è stata denunciata dal Segretario Provinciale della FISI, Enzo Casola, che ha dichiarato: «Su questa situazione chiederemo chiarimenti alla Regione ed alle competenti autorità. E’ immorale che mentre si riducono le attività sanitarie, si accorpano servizi e si assiste a lunghissime liste di attesa per le prestazioni sanitarie, qualcuno percepisca compensi faraonici in barba a quanti lavorano onestamente, grazie ad una tessera di partito».

I dubbi sulla sanità campana

Dal sindacato emergono seri dubbi sulla gestione politica della sanità nella Regione Campania.

«La gestione politica della sanità in Regione Campania , ora più che mai, dimostra tutta la sua incapacità di risposte e la via del Commissariamento è sempre più vicina», chiosa Casola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Torna alla home