Attualità

L’importanza del Patrimonio culturale del territorio: all’Unisa il Direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia per sensibilizzare i giovani

All'Unisa, nell'ambito di UnisaOrienta, arriva anche la testimonianza di Tiziana D'Angelo per sensibilizzare i giovani al patrimonio culturale

Redazione Infocilento

26 Gennaio 2023

Tiziana D'Angelo

Ripartono gli appuntamenti con l’Università degli Studi di Salerno, nell’ambito di UnisaOrienta New Vision. Il programma di incontri di orientamento ideato dall’Università di Salerno per le scuole del territorio.

Come è strutturato il format

Il format dell’iniziativa prevede l’accoglienza in Ateneo degli allievi delle classi quinte degli Istituti scolastici superiori da parte del Centro di Orientamento e Tutorato (CAOT UNISA), in collaborazione con i 17 Dipartimenti dell’Ateneo.

Il programma del percorso

A seguire gli allievi avranno la possibilità di partecipare ad una vera lezione universitaria interattiva, in compagnia di un ospite-testimonial del mondo delle istituzioni o delle aziende di livello nazionale. L’incontro sarà dedicato, di volta in volta, all’approfondimento di una delle tematiche di studio di particolare interesse per gli Istituti partecipanti. UNISAOrienta New Visions intende anche dare la possibilità alle scuole di vivere l’esperienza di un frammento di vita universitaria, scoprendo ed esplorando nel corso della giornata gli spazi e le strutture dei campus UNISA.

Appuntamento lunedì 30 gennaio con la Direttrice del Parco Archeologico di Paestum

Il primo appuntamento dell’anno vedrà la partecipazione, in qualità di testimonial, del Direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia, Tiziana D’Angelo, che dialogherà con la giovane platea delle scuole sull’importanza della valorizzazione dei “beni culturali” del territorio.

Il dialogo intende costituire un’occasione di riflessione sul presente e sul futuro del Patrimonio culturale campano e sull’opportunità di conoscenza e approfondimento che esso rappresenta per i giovani, anche in una prospettiva occupazionale.

L’incontro e gli interventi

L’appuntamento è dalle ore 10.00, sarà ospitato presso l’Aula delle Lauree di Ingegneria (Edificio E1) al campus di Fisciano e contemplerà anche una sessione di orientamento tout court ai corsi di studio dell’Ateneo, curata dal Centro CAOT e, in questa occasione, dal Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale-DiSPaC.

I saluti istituzionali saranno affidati a Vincenzo Loia – Rettore Università degli Studi di Salerno, introduzione a cura di Luca Cerchiai – Direttore Dipartimento Scienze del Patrimonio Culturale (DISPAC) testimonianza di: Tiziana D’Angelo – Direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia.

Coordina l’evento: Antonella Trotta – DISPAC, Università degli Studi di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Qualità del mare, Cilento al top: acque “eccellenti” da Agropoli a Sapri

Nonostante dei divieti tra Salerno e Battipaglia, l'area sud della costiera cilentana conferma la sua qualità "Eccellente"

Ernesto Rocco

12/04/2025

Novi Velia, De Vita: “Pronti a riaprire la strada sul Gelbison” | VIDEO

Il sindaco di Novi Velia, Adriano De Vita, ha annunciato che è pronto a revocare l’ordinanza di chiusura. L'intervista

Chiara Esposito

12/04/2025

Terremoto nel Golfo di Policastro, magnitudo 3.1

È stato registrato questa notte lungo la costa

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Torna alla home