Attualità

“L’identità del Cilento” pubblicato il bando per partecipare al premio artistico-lettarario

Prima edizione premio letterario "L'identità del Cilento". Potranno partecipare i giovani dagli 11 ai 27 anni.

Alessandra Pazzanese

20 Giugno 2023

Libri

È tutto pronto per la prima edizione del premio artistico letterario denominato “L’identità del Cilento”. Il concorso, rivolto ai giovani cilentani e promosso dall’associazione storico-culturale “Progetto Centola” e dal Gruppo “Mingardo-Lambro-Cultura”, si avvale del patrocinio morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Le finalità del progetto

“Scopo del progetto è quello di motivare i giovani verso la scoperta e la valorizzazione delle radici e delle tradizioni del proprio paese, dei legami con il territorio e delle sue ricchezze storiche, artistiche e culturali” hanno fatto sapere dall’associazione che ha presentando il premio durante le ultime iniziative culturali tenute in diversi paesi del Cilento.

Suddivisione per fasce d’età e categorie

Il concorso è suddiviso in diverse sezioni e per diverse fasce d’età. Tre le fasce d’età che potranno concorrere, ossia dagli 11 ai 14 anni, dai 15 ai 18 anni e dai 19 ai 27 anni compiuti alla data del 15 ottobre 2023. Per quanto riguarda le sezioni, invece, il concorso è suddiviso in quattro categorie che comprendono le opere in prosa come i racconti, le descrizioni, i saggi, i dialoghi e le epistole; la poesia, la fotografia e le produzioni audiovisive come i video, i documentari o le interviste purché durino al massimo dieci minuti.

Requisiti per la partecipazione

Elemento essenziale per la partecipazione è che tutte le opere concorrenti dovranno trattare argomenti relativi al territorio del Cilento, Alburni e Vallo di Diano con le loro storie, le loro tradizioni, gli usi e i costumi, il patrimonio artistico culturale, i castelli, le chiese, le fontane, le strade, e i paesaggi, le feste patronali e ogni altro aspetto che riguarda questi territori. La partecipazione è assolutamente gratuita e per i minorenni che intenderanno concorrere sarà necessaria l’autorizzazione dei genitori.

La giuria

A far parte del comitato scientifico organizzatore sono Maria Luisa Amendola, Bonaventura Di Bello, Angelo Carelli, Antonella Casaburi, Domenica Iannelli, Luciana Gravina, Rita Gravina, Pasquale Martuscellu, Angela Natale e Angelo Paolo Perriello. Le opere saranno valutate da una giuria ad hoc e le prime tre opere vincitrici per ogni sezione saranno pubblicate in un volume che avrà sia un’edizione cartacea che una digitale, ai vincitori, inoltre, saranno donati libri vari e conferiti attestati di merito, mentre tutti i concorrenti riceveranno un attestato di partecipazione.

Scadenza e bando completo

Le opere dovranno essere inviate entro e non oltre il 15 ottobre 2023. Il bando completo è disponibile qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home