Attualità

L’IC San Marco di Agropoli vince “Un futuro da colorare”: premi e creatività per i piccoli artisti

Un futuro da colorare è un progetto che guarda al futuro con fiducia, investendo sulla creatività e sul talento dei bambini, risorse preziose per costruire un domani migliore.

Angela Bonora

28 Maggio 2024

Un futuro da colorare

Grande successo per l’Istituto Comprensivo San Marco (plesso Cannetiello) di Agropoli, che si aggiudica il primo premio assoluto nell’edizione 2023/24 del concorso “Un futuro da colorare”, promosso da FILA con il brand GIOTTO.

Le opere

Tra le 2.527 opere che sono entrate nella gallery ufficiale, quelle realizzate dagli alunni dell’IC San Marco, guidati dal loro insegnante, esprimono chiavi interpretative di grande creatività per ciascuna delle sette tematiche proposte dal progetto. Tra questi spicca quello dedicato al colore viola, associato alla saggezza. I piccoli hanno disegnato e colorato visi e trucchi delle generazioni future, utilizzando pastelli su carta e rappresentandoli su piatti ecologici con tempera acrilica che sono diventati in un secondo momento delle maschere carnevalesche. Il risultato finale, oltre che essere frutto di grande impegno creativo, si è rivelato didatticamente rilevante, tanto da essere utilizzato come curriculum didattico della classe.

Un viaggio a Firenze e la scoperta della fabbrica FILA

Il premio per la classe vincitrice consiste in una gita di due giorni a Firenze, con vitto e alloggio inclusi. Un’occasione unica per visitare la città d’arte e immergersi nella sua ricca cultura. Inoltre, i bambini avranno l’opportunità di vivere un’esperienza speciale all’interno dello stabilimento FILA di Rufina, dove scopriranno come nascono i loro colori preferiti e tutti gli strumenti della creatività targati GIOTTO.

In alternativa la scuola vincitrice potrà scegliere, a sua completa discrezione, una fornitura di prodotti per colorare e disegnare di pari valore.

Un progetto ricco di spunti creativi e didattici

“Un futuro da colorare” non si è rivelato solo un concorso, ma un vero e proprio percorso di crescita creativa per i bambini. Attraverso il sito dedicato al progetto, gli insegnanti hanno avuto a disposizione approfondimenti didattico-creativi, schede, progetti e percorsi creati da esperti d’arte e suddivisi per ciclo scolastico. Sette temi, ispirati ai colori dell’arcobaleno, hanno fatto da guida ai piccoli artisti, stimolando la loro fantasia e la loro capacità di espressione.

L’impegno di FILA a sostegno della scuola

Il concorso “Un futuro da colorare” rappresenta un esempio concreto dell’impegno di FILA a sostegno della scuola. L’azienda, da sempre attenta a promuovere la creatività e il pensiero critico nei bambini, ha creato un vero e proprio hub online dedicato al mondo dell’arte e dell’educazione. Attraverso il sito, insegnanti e famiglie possono trovare risorse didattiche, attività creative e progetti speciali, realizzati con la collaborazione di artisti ed esperti.

Un futuro ricco di colori per le scuole italiane

L’edizione 2023/24 di “Un futuro da colorare” ha visto la partecipazione di 3.792 scuole, un numero in costante crescita che testimonia il grande interesse per il progetto. Per l’anno scolastico 2024/2025, le iscrizioni al sito sono già aperte, con una novità importante: il concorso si estende anche alle scuole secondarie di primo grado.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Torna alla home