Attualità

Libertà di stampa e di espressione: a Salerno ecco “Parolana”, la nuova opera dell’artista Kotè

La street art colora un altro quartiere di Salerno. Si intitola “Parolana” l’opera che il pittore e urban artist Antonio Cotecchia, in arte Koté, ha realizzato al rione Pastena nella zona orientale.

Federica Inverso

25 Maggio 2024

La street art colora un altro quartiere di Salerno. Si intitola “Parolana” l’opera che il pittore e urban artist Antonio Cotecchia, in arte Koté, ha realizzato al rione Pastena nella zona orientale. Al centro del murales la libertà di espressione, un tema scelto dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea per la seconda tappa del tour di opere di street art realizzate grazie al progetto “EU Street Art”, un’iniziativa che vede coinvolte amministrazioni e associazioni locali di sette regioni italiane, volta a sensibilizzare sulle principali tematiche di attualità europea ed i risultati conseguiti dall’UE negli ultimi cinque anni. Dopo la grande opera realizzata nel quartiere di Torrione, “Figlie del tempo, fuori dal tempo”, è ancora il volto di una donna ad attirare l’attenzione.

L’opera

La giovane mostra e protegge una macchina da scrivere in un’opera che tra versi, parole e simboli, è tutta la leggere e scoprire. Libertà di stampa, di espressione e di dissenso, e anche e soprattutto libertà donna. L’artista Kotè mette insieme “O parulan”, un personaggio di tradizione popolare campana, l’appellativo dato a colui che che, urlando di vicolo in vicolo, vendeva frutta e verdura e trasmetteva informazioni, e la parola intesa come diritto, l’accesso a una informazione libera. Uno dei valori fondamentali per l’Unione europea che, in occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa 2024, ha ribadito il suo impegno a sostenere e difendere la libertà e il pluralismo dei media nell’UE e nel resto del mondo.

Il progetto

Un progetto che ben si sposa con la volontà di ACER Campania di rendere le residenze di edilizia pubblica luoghi di crescita umana e in grado di migliorare la vita dei cittadini all’interno della comunità. “Noi siamo europeisti convinti, non possiamo non essere contenti di questa opera dal significato così intenso e attuale”, il commento del sindaco Vincenzo Napoli, presente all’inaugurazione. Un’iniziativa che vede coinvolte amministrazioni e associazioni locali di sette regioni italiane nella realizzazione di opere di arte pubblica a cielo aperto con l’obiettivo di costruire un network per promuovere l’arte muraria come strumento di rigenerazione urbana ed inclusione sociale.

L’obiettivo è quello di accrescere il senso di appartenenza all’Unione europea, stimolando il dialogo e la cittadinanza attiva, contribuendo al contempo a migliorare la qualità della vita all’interno delle comunità. Tra i presenti anche Manuela Sessa, Corrispondente nazionale della Rete Europe Direct della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Monica Tommaselli, Dirigente ACER Campania Dipartimento di Salerno e Francesco Palermo, Presidente Europe Direct Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Pasqua e Pasquetta all’insegna del maltempo: in arrivo piogge e temporali

Avviso valido dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile e fino alle 8 di domani, venerdì 18 aprile

Battipaglia: “pirata della strada” individuato dalle telecamere, denunciato | VIDEO

La studentessa investita è attualmente ricoverata presso l'ospedale di Battipaglia

Anteprima News, puntata 17 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giangaetano Petrillo, consigliere comunale di Camerota | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Sparatoria sull’A2: furgone ritrovato in Basilicata potrebbe essere collegato ai fatti di Atena Lucana | VIDEO

I carabinieri hanno condotto accertamenti tecnici sui mezzi, collegati all’episodio in cui una banda di ladri ha cercato di forzare un posto di blocco

Assalto bancomat a Oliveto Citra: bottino di 60mila Euro

Quattro malviventi hanno sventrato lo sportello della banca

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro | VIDEO

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Sanza, presso l’inghiottitoio di Vallivona | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento per la nuova puntata del programma “Una finestra sul mondo” hanno fatto visita insieme al presidente dell’associazione “Tre T del Cervati”, Giuseppe Catania

Torna alla home