Attualità

“Liberiamo la Marina” e pieno sostegno alla richiesta di presenza dell’esercito a Campolongo

Il Comitato di Quartiere Aversana Campolongo in campo per la riqualificazione ambientale del territorio costiero

Silvana Scocozza

30 Aprile 2024

Casina Rossa Eboli

Immediatamente dopo il grande successo dell’iniziativa “Liberiamo la Marina”, appuntamento giunto alla sua terza edizione che anche quest’anno è stato dedicato alla pulizia, alla rimozione dei rifiuti e alla salvaguardia della pineta della Marina di Eboli, contribuendo così a rendere il litorale ebolitano più accogliente in vista della stagione estiva, il Comitato di Quartiere Aversana Campolongo plaude anche alla richiesta di intervento dell’esercito da parte del gruppo Uniti per il Territorio.

La posizione del Comitato

«Sappiamo che c’è ancora molto da fare – si legge nella nota che porta la firma di Antonio Alfano Presidente del Comitato – ma con i nostri sforzi quotidiani ci adoperiamo al massimo per tutelare le bellezze naturali della nostra zona, spesso sottovalutate. Quest’anno, abbiamo arricchito l’iniziativa con numerose attività sociali e di aggregazione per adulti e bambini, offrendo loro l’opportunità di scoprire la meravigliosa flora che caratterizza la nostra area».

Nell’ambito dell’iniziativa è stata organizzata anche una suggestiva passeggiata da Casina Rossa alla Chiesa di Santa Cecilia fino all’Istituto Orientale, cui hanno collaborato l’Azienda agricola Agrisole, l’Ermice Aps, la Pro Loco Eboli, la Spes Unica, la Cooperativa Sociale Il Faro.

«Riteniamo che ogni azione, sia essa piccola o grande, rappresenti un passo avanti nella rivalorizzazione di questa zona, che possiede un grande valore ambientale e può contribuire significativamente all’economia e al turismo del nostro Paese.
Noi crediamo fermamente nel potenziale di questa zona e continueremo a lottare affinché le sue bellezze ricevano l’attenzione e il rispetto che meritano da parte di tutti
» ha concluso il Presidente Alfano che ha ringraziato anche i consiglieri del gruppo Uniti per il Territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Torna alla home