Approfondimenti

L’Europa della falsa democrazia: quando il potere è senza Popolo

Intervista a Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet

Redazione Infocilento

14 Febbraio 2025

Domenico De Rosa

Dottor De Rosa, lei ha spesso espresso forti critiche verso l’Unione Europea e la sua struttura di potere. Può spiegare il suo punto di vista?

L’Unione Europea di oggi è l’emblema di una degenerazione tecnocratica che ha completamente svuotato di significato il concetto stesso di democrazia. Ursula von der Leyen rappresenta perfettamente questo sistema: una figura imposta dall’alto, senza alcuna legittimazione popolare, scelta attraverso giochi di potere burocratici e spartizioni tra élite politiche che ignorano la volontà dei cittadini europei. Se si tenesse oggi una votazione di gradimento sulla sua leadership, credo che difficilmente supererebbe il 5%, forse persino meno. Eppure, grazie a regole opache e antidemocratiche, questa persona guida la Commissione Europea e definisce la politica di 450 milioni di cittadini senza che nessuno l’abbia mai realmente scelta.

In che modo questo sistema danneggia l’Europa e i suoi cittadini?

Il problema è che il potere è concentrato nelle mani di una classe dirigente scollegata dalla realtà, che non deve rispondere ai cittadini, ma solo ai giochi di equilibri interni di Bruxelles. Von der Leyen non ha mai dovuto affrontare un vero dibattito pubblico, non ha mai dovuto conquistare il consenso con idee innovative o con un’autentica leadership. È semplicemente emersa come figura di compromesso tra il Partito Popolare Europeo e Angela Merkel, che l’ha imposta nonostante i fallimenti della sua gestione come ministro della Difesa in Germania.

Il risultato è una tecnocrazia autoreferenziale che impone regolamenti soffocanti, decisioni economiche devastanti e strategie geopolitiche suicide, senza mai doversi confrontare con il dissenso popolare. Oggi l’Europa è sempre meno competitiva, paralizzata da una burocrazia asfissiante e da un’ideologia che soffoca l’iniziativa privata, il dinamismo industriale e la capacità di adattarsi a un mondo in continua evoluzione.

Ma la Commissione Europea non è comunque espressione del Parlamento Europeo, che è eletto dai cittadini?

Questa è la grande illusione che viene venduta ai cittadini. La realtà è che il Parlamento Europeo non ha un vero potere di iniziativa legislativa e che le decisioni più importanti vengono prese da organismi non eletti direttamente dal popolo. Se un capo di governo nazionale avesse un consenso inferiore al 5%, sarebbe costretto a dimettersi o sarebbe spazzato via alle elezioni successive. Ma nell’UE, dove il voto popolare è stato sterilizzato, un leader impopolare può restare al comando senza dover rendere conto a nessuno.

Quali sono, secondo lei, gli effetti più dannosi di questa struttura di potere?

Prendiamo ad esempio il Green Deal, una strategia che sta letteralmente autodistruggendo il nostro sistema produttivo senza che nessuno abbia avuto voce in capitolo. Il problema non è solo che queste politiche sono sbagliate – e lo sono – ma che i cittadini europei non hanno alcun potere reale di fermarle. Ci troviamo di fronte a un sistema che si auto-perpetua, privo di veri meccanismi di responsabilizzazione.

Quindi, secondo lei, l’Europa è destinata al declino?

Se non si interverrà per scardinare questo sistema, il declino è inevitabile. L’Europa ha bisogno di una vera democrazia, in cui il potere sia nelle mani del popolo e non di una tecnocrazia che decide senza alcun mandato popolare. Solo restituendo ai cittadini il potere di scegliere il proprio destino si potrà invertire questa tendenza autodistruttiva. Finché questo non accadrà, continueremo a essere governati da una macchina burocratica che ignora la volontà delle persone e soffoca il futuro dell’Europa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Torna alla home