Approfondimenti

L’Europa della falsa democrazia: quando il potere è senza Popolo

Intervista a Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet

Redazione Infocilento

14 Febbraio 2025

Domenico De Rosa

Dottor De Rosa, lei ha spesso espresso forti critiche verso l’Unione Europea e la sua struttura di potere. Può spiegare il suo punto di vista?

L’Unione Europea di oggi è l’emblema di una degenerazione tecnocratica che ha completamente svuotato di significato il concetto stesso di democrazia. Ursula von der Leyen rappresenta perfettamente questo sistema: una figura imposta dall’alto, senza alcuna legittimazione popolare, scelta attraverso giochi di potere burocratici e spartizioni tra élite politiche che ignorano la volontà dei cittadini europei. Se si tenesse oggi una votazione di gradimento sulla sua leadership, credo che difficilmente supererebbe il 5%, forse persino meno. Eppure, grazie a regole opache e antidemocratiche, questa persona guida la Commissione Europea e definisce la politica di 450 milioni di cittadini senza che nessuno l’abbia mai realmente scelta.

In che modo questo sistema danneggia l’Europa e i suoi cittadini?

Il problema è che il potere è concentrato nelle mani di una classe dirigente scollegata dalla realtà, che non deve rispondere ai cittadini, ma solo ai giochi di equilibri interni di Bruxelles. Von der Leyen non ha mai dovuto affrontare un vero dibattito pubblico, non ha mai dovuto conquistare il consenso con idee innovative o con un’autentica leadership. È semplicemente emersa come figura di compromesso tra il Partito Popolare Europeo e Angela Merkel, che l’ha imposta nonostante i fallimenti della sua gestione come ministro della Difesa in Germania.

Il risultato è una tecnocrazia autoreferenziale che impone regolamenti soffocanti, decisioni economiche devastanti e strategie geopolitiche suicide, senza mai doversi confrontare con il dissenso popolare. Oggi l’Europa è sempre meno competitiva, paralizzata da una burocrazia asfissiante e da un’ideologia che soffoca l’iniziativa privata, il dinamismo industriale e la capacità di adattarsi a un mondo in continua evoluzione.

Ma la Commissione Europea non è comunque espressione del Parlamento Europeo, che è eletto dai cittadini?

Questa è la grande illusione che viene venduta ai cittadini. La realtà è che il Parlamento Europeo non ha un vero potere di iniziativa legislativa e che le decisioni più importanti vengono prese da organismi non eletti direttamente dal popolo. Se un capo di governo nazionale avesse un consenso inferiore al 5%, sarebbe costretto a dimettersi o sarebbe spazzato via alle elezioni successive. Ma nell’UE, dove il voto popolare è stato sterilizzato, un leader impopolare può restare al comando senza dover rendere conto a nessuno.

Quali sono, secondo lei, gli effetti più dannosi di questa struttura di potere?

Prendiamo ad esempio il Green Deal, una strategia che sta letteralmente autodistruggendo il nostro sistema produttivo senza che nessuno abbia avuto voce in capitolo. Il problema non è solo che queste politiche sono sbagliate – e lo sono – ma che i cittadini europei non hanno alcun potere reale di fermarle. Ci troviamo di fronte a un sistema che si auto-perpetua, privo di veri meccanismi di responsabilizzazione.

Quindi, secondo lei, l’Europa è destinata al declino?

Se non si interverrà per scardinare questo sistema, il declino è inevitabile. L’Europa ha bisogno di una vera democrazia, in cui il potere sia nelle mani del popolo e non di una tecnocrazia che decide senza alcun mandato popolare. Solo restituendo ai cittadini il potere di scegliere il proprio destino si potrà invertire questa tendenza autodistruttiva. Finché questo non accadrà, continueremo a essere governati da una macchina burocratica che ignora la volontà delle persone e soffoca il futuro dell’Europa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Europa della falsa democrazia: quando il potere è senza Popolo

Intervista a Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet

Sigarette: la Campania è la regione in cui si fuma di più, ma spopolano ormai anche le alternative

La Campania è la regione italiana in cui si fuma di più, dicono gli ultimi dati aggiornati del sistema di sorveglianza dell’Istituto Superiore della Sanità, e anche quella in cui sono più rari i tentativi di smettere di fumare. Ecco una panoramica più dettagliata sulle abitudini dei fumatori campani, il confronto con il resto dei […]

E-commerce: 5 prodotti da vendere nel 2025

Aprire un e-commerce è una delle scelte imprenditoriali più stimolanti e promettenti del momento. Se stai pensando di lanciarti in quest’avventura, scegliere i prodotti giusti è il primo step per avere successo.ContenutiProdotti sostenibili ed eco-friendlyGadget tech per la casa smartIntegratori alimentari e superfoodAccessori per il lavoro da remotoArticoli personalizzatiConclusioni Quali sono i prodotti che saranno […]

Miglior software per hotel e alberghi: quali vantaggi offre alla tua attività

Sei pronto a rivoluzionare la gestione del tuo hotel? In un’era dominata dalla tecnologia, scegliere il miglior software per hotel e alberghi non è solo un’opzione, ma una necessità per rimanere competitivi.ContenutiQuali caratteristiche dovrebbe avere il software per hotel che sceglieraiI vantaggi di un software all in one per il tuo albergoTeamSystem Hospitality: una delle […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “portiamo avanti la vera mobilità sostenibile”

Giornata importante per la principale associazione di categoria della logistica sostenibile, l’ALIS. Questo mercoledì 5 febbraio si è tenuto il Consiglio Nazionale con la conferenza di presentazione sulla prossima edizione di LetExpo (dall’11 al 15 marzo 2025) e, al contempo, c’è stato il rinnovo della presidenza delle proprie commissioni. Tra queste, spicca su proposta diretta […]

Transizione 5.0: a Polla la BCC Magna Grecia illustra tutte le opportunità

“Transizione 5.0: innovazione e sostenibilità al servizio delle imprese” è il tema di grande attualità oggetto del convegno organizzato dalla BCC Magna Grecia in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Sala Consilina e con il patrocinio del Comune di Polla, ed in programma giovedì 6 febbraio alle ore 16:00 presso l’Auditorium Comunale “Rocco Giuliano” di Polla.ContenutiQuali caratteristiche dovrebbe […]

Scopri il mondo dei pagamenti e delle banche con articoli di approfondimento chiari e fruibili

Se sei alla ricerca di informazioni aggiornate, approfondimenti e notizie sul mondo delle banche, dei pagamenti e dell’economia in generale, www.ilbancario.it è il sito che fa per te. Il blog offre un’ampia panoramica su tematiche legate al settore bancario, dalle novità più recenti in fatto di operazioni finanziarie alle ultime tendenze in materia di sistemi […]

Accessibilità nei parchi e nelle aree pubbliche: come renderli più inclusivi

La progettazione di spazi pubblici come parchi, giardini e aree ricreative ha da sempre un ruolo cruciale nella vita delle comunità. Tuttavia, per essere davvero efficaci, questi spazi devono essere accessibili e inclusivi, rispondendo alle esigenze di tutte le persone, indipendentemente da abilità fisiche, età o condizioni socio-economiche. La sfida principale non è solo garantire […]

Come aggiornare la planimetria catastale per diversa distribuzione degli spazi interni

Aggiornare la planimetria catastale, in presenza di modifiche alla distribuzione degli spazi interni, è un passaggio importante per allineare la documentazione ufficiale allo stato reale della propria abitazione. Questa operazione non si limita a garantire la conformità burocratica, perché è utile anche per offrire una visione chiara sulla metratura, sulle disposizioni e sulle destinazioni d’uso […]

Come rendere la casa più efficiente e ridurre le bollette: alcuni consigli

Al giorno d’oggi si parla sempre più spesso di efficienza energetica. Questa in realtà è diventata una vera priorità per le famiglie, sia per affrontare le sfide relative al cambiamento climatico che per avere bollette più leggere.ContenutiCos’è l’accessibilità nei parchi pubblici?Le barriere nei parchi pubblici: un problema da affrontareCome progettare parchi più inclusiviI vantaggi di […]

E’ il momento giusto per prenotare ottime occasioni per le vacanze estive in Calabria

Se stai cercando di pianificare una fuga rilassante e indimenticabile, non c’è dubbio che l’estate sia la stagione perfetta. Le giornate lunghe e soleggiate, i tramonti mozzafiato e le calde temperature sono ingredienti ideali per un viaggio memorabile. Ma quando è davvero il momento migliore per prenotare? Questo articolo ti guiderà attraverso alcune delle scelte migliori per […]

La scienza del vino: gli esperti di Winemeridian spiegano come il terroir influisce sul carattere di ogni bottiglia

La passione per il vino non si limita solo al piacere di degustarlo, ma abbraccia anche un universo di conoscenze che ruotano attorno alla sua produzione. Tra gli elementi che più affascinano e influenzano il carattere di un vino, il terroir è sicuramente uno dei più discussi. Questo concetto, che affonda le sue radici nella tradizione vinicola francese, si riferisce […]

Torna alla home