Video

L’eurodeputato Valentino Grant incontra, da DFL-Lamura, gli imprenditori valdianesi grazie alla Fabbrica delle Idee

Grande successo per l’iniziativa organizzata da “La Fabbrica delle Idee”, ospitata nella sala meeting DFL - Lamura, a Sala Consilina e che ha visto grande protagonista l’eurodeputato Valentino Grant.

Federica Pistone

14 Novembre 2023

Grande successo per l’iniziativa organizzata da “La Fabbrica delle Idee”, ospitata nella sala meeting DFL – Lamura, a Sala Consilina e che ha visto grande protagonista l’eurodeputato Valentino Grant. Capitale di rischio, passaggio generazionale, rendicontazione della Sostenibilità sono stati i temi che hanno toccato le corde sensibili di una platea composta quasi esclusivamente da imprenditori valdianesi. “Per noi è motivo di orgoglio e soddisfazione. Comprendiamo l’esigenza di formazione ed informazione dei nostri capitani d’impresa, alle prese con sfide sempre più avvincenti ed impegnative” ha commentato Massimo Burzo, socio fondatore dell’associazione. “Molti credono che il tessuto produttivo di Piccole e Medie Imprese italiano sia un unicum in Europa ma non è così” ha da subito puntualizzato l’europarlamentare Grant “ma dei 25 milioni di imprese del Vecchio Continente, oltre il 95percento sono P.M.I., esattamente come da noi”. Le differenze sono altre.

Le dichiarazioni

“Le imprese europee credono nell’Europa” ha sostenuto Grant dal suo punto di vista privilegiato a Bruxelles “hanno ossia una maggiore capacità di cogliere le opportunità che l’Ente sovranazionale offre loro”. Eccessiva dipendenza dal credito bancario, cambio generazionale spesso affrontato male, mancanza di figure professionali in grado di realizzare progetti europei, inadeguatezza delle attuali Camere di Commercio. Sono questi i parallelismo fatti da Grant tra l’Italia ed i principali competitors europei (Francia e Germani in primis) che segnano il gap cui spesso assistiamo.

“Abbiamo bisogno di un cambiamento culturale” ha concluso Grant. “Possiamo farlo solo informando gli imprenditori su come sta cambiando il mondo. Su Sostenibilità ambientale e Digitalizzazione, ad esempio. Ed il modo migliore per farlo è organizzare incontri come questo che accorciano le distanza tra il mondo del business e l’Europa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: trentesima puntata

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Agropoli Capitale della Vela Giovanile: successo per la fase finale delle selezioni Optimist

Alla Lega Navale di Agropoli in corso la Seconda Selezione Nazionale Optimist, decisiva per la formazione delle squadre azzurre.

“All’ora del caffè”: ospite Guido D’Attilio, produttore artigianale del torrone

Un caffè con Guido D'Attilio, un giovane di Castel San Lorenzo che ha una produzione artigianale di torrone, un dolce goloso che mette d’accordo proprio tutti, grandi e piccoli

Serena Vitolo

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Nel fiume Bussento la Cilento Cup, in ricordo di Mario Bifano

Diciannove le società partecipanti e ben settantadue gli atleti in gara che nel corso della mattinata si sono sfidati nelle acque del Cilento.

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Salerno, insediato il nuovo consiglio provinciale targato Vincenzo Napoli. L’intervista

Il neo presidente ha prestato giuramento e illustrato le linee programmatiche che guideranno il suo mandato per i prossimi due anni

Torna alla home