Cilento

L’estate di Capaccio Paestum entra nel vivo: 150 eventi fino a settembre

Tra i tanti ospiti, Nicola Piovani, Nello Salza, Massimiliano Gallo, Enrico Vanzina, Violante Placido, Ornella Muti, Beatrice Venezi, Anbeta Toromani.

Comunicato Stampa

6 Luglio 2023

Entra nel vivo “Emozione Paestum”, gli eventi estivi organizzati, supportati e promossi dal Comune di Capaccio Paestum. Dopo la lunga serie degli appuntamenti di giugno, dal Tezenis Summer Festival alla tappa del Premio Strega, gli eventi riempiranno le serate di luglio, agosto e settembre. Non solo la Planet Arena, ancora una volta uno dei palcoscenici più prestigiosi d’Italia per la presenza di artisti di fama nazionale e internazionale, ma anche tanti altri i luoghi della città individuati come location per gli spettacoli dell’estate.

Le location

Il palco sospeso allestito nel centro storico di Capaccio Capoluogo, il nuovo lungomare, il Tempio di Nettuno nell’area archeologica, l’ex Tabacchificio NEXT a Cafasso. E poi, da quest’anno, i giardini di Villa Salati a Paestum, l’Arena del Mare in zona Laura e, per il concerto di fine estate, le vie di Capaccio Scalo.

Gli eventi voluti dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, sono pensati per tutti i gusti e tutte le fasce d’età e sono distribuiti per l’intero territorio comunale. A farla da protagonista sarà la musica: dalla classica al jazz, dal pop al rock, dalla taranta al folk, dalla musica d’autore a quella disco. Non solo: poesia, letteratura, teatro, danza, cinema, moda. E sport, nell’Area del Mare, con il Campionato italiano Beach rugby.

I protagonisti

Tanti e vari i protagonisti. Dopo la cinquina dei finalisti del Premio Strega e dopo Luca Bianchini, Phil Palmer, Diego De Silva, Paolo Conticini, la rassegna “Metti una sera con…” ospiterà Violante Placido ed Enrico Vanzina. Nell’ambito del progetto “Le Muse tra i Templi”, in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum e Velia, torna anche Beatrice Venezi. Dopo il concerto dell’Orchestra Scarlatti Junior, il direttore d’orchestra dirigerà la Nuova Orchestra Scarlatti in un concerto sinfonico in programma il 16 luglio ai piedi del Tempio di Nettuno. Nell’ambito dello stesso progetto, a Paestum ci saranno Ornella Muti con Racconti di cinema (26 luglio, Tempio di Nettuno) e Anbeta Toromani, Alessandro Macario e Amilcar Moret Gonzale con Preludes danze al pianoforte (31 luglio, Tempio di Nettuno).

Ma tanti altri sono gli eventi rilevanti in programma: il Festival dell’Essere, il Festival Mogol Battisti, la XXVIII edizione del premio internazionale di poesia Poseidonia-Paestum, le serate finali di School Movie Cinedù, le rappresentazioni teatrali nell’ambito di Campania Teatro dei Festival 2023 e, tra gli altri, l’Accademia della Magna Graecia, il concerto della Fanfara dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, il Vertical Summer Radio Dj, la Festa del Mare 2023, il Paestum Digital Fest.

Oltre agli artisti in programma con il MaCo Festival alla Planet Arena, tanti altri ospiti. Tra questi, il trombettista Nello Salza con un omaggio al maestro Ennio Morricone (10 luglio, palco sospeso), Giovanni Caccamo con il Parola tour acoustic (14 luglio, palco sospeso) Nello Daniele e Napoli Centrale (14 luglio, Planet Arena), Peppe Cirillo con Tarantammorra (18 luglio, lungomare Laura), Michele Pecora (13 agosto, palco sospeso), Massimiliano Gallo per il Cilentart Fest (21 agosto, Villa Salati), Nicola Piovani (26 agosto, Villa Salati), la U.S. Naval Forces Europe and Africa Allied Forces Band per l’80° Anniversario Operazione Avalanche (8 settembre, Villa Salati). Finale a sorpresa, a settembre, con il concerto di un grande artista nel cuore di Capaccio Scalo.

Il commento

«Sono circa 150 gli appuntamenti estivi in città. Con un importante lavoro di confronto e selezione delle tante proposte, abbiamo messo su un programma di eventi per tutti – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Centrale è la Planet Arena, l’anfiteatro all’aperto che ha come sfondo i templi di Paestum e che ormai caratterizza le estati e i grandi eventi della città. Il Palco sospeso allestito nel centro storico di Capaccio Capoluogo e il Tempio di Nettuno nell’Area Archeologica di Paestum si confermano location di grande suggestione. Inoltre, il Next – Nuova Esposizione ex Tabacchificio si impone come polo fieristico di riferimento anche nella stagione estiva, e Capaccio Scalo ospiterà l’evento di chiusura dell’estate. Altra novità sono i giardini di Villa Salati a Paestum. Sinergia, programmazione e concretezza nelle decisioni sono state determinanti per tutto questo e, pertanto, grazie a tutti coloro che ne sono stati protagonisti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home