Alburni

Legge elettorale in Campania, la rabbia dei sindaci dei piccoli comuni. Cennamo contro divieto candidatura

Il sindaco di Postiglione annuncia: sindaci pronti alla mobilitazione per questa scelta scellerata

Redazione Infocilento

11 Novembre 2024

Carmine Cennamo

Ritengo giusto che un presidente di Regione possa ricandidarsi alle elezioni regionali per ambire a ricoprire il terzo mandato ma costringere i sindaci dei piccoli Comuni della Campania a dimettersi dal loro ruolo per ambire alla candidatura alle Elezioni Regionali è un vero e proprio attentato alla Democrazia”. Lo sostiene il sindaco del Comune di Postiglione, Carmine Cennamo, in merito al provvedimento regionale approvato dal Consiglio Regionale della Campania che di fatto vieta ai sindaci dei comuni sotto ai 5mila abitanti di candidarsi alle elezioni regionali.

La normativa

Per candidarsi e quindi partecipare alla competizione elettorale infatti, i sindaci dovranno dimettersi dagli scranni dei Comuni. Provvedimento che ha suscitato la reazione contraria anche dell’associazione Anci Campania che l’ha definito –“uno schiaffo ai sindaci”.

In questo modo – spiega il sindaco Cennamo- viene vietato ai cittadini dei piccoli comuni delle Aree Interne campane, di essere rappresentati in Regione. Immaginate cosa potrebbe succedere in Campania se tutti i sindaci dei Comuni inferiori ai 5mila abitanti si dimettessero per concorrere alla competizione delle prossime elezioni regionali: tutti i comuni sarebbero governati da un Commissario Prefettizio. Questo provvedimento– chiosa il sindaco Cennamo – è assurdo e questo non è soltanto il mio pensiero di sindaco di un piccolo paese”.

Poi, il chiarimento di Cennamo “Sono favorevole alle dimissioni dei sindaci una volta eletti per evitare il cumulo di cariche ma non si può chiedere ai sindaci di dimettersi prima delle elezioni comportando che nei casi di mancata elezione in Regione, i comuni vengano commissariati e restino senza amministrazione”.

Infine l’appello ad Anci Campania: “l’Anci intervenga subito, ascolti i sindaci e i cittadini delle Aree Interne e intervenga per fermare questo catastrofico provvedimento legislativo adottato dal consiglio regionale. È arrivato il momento di confrontarci e dare voce ai rappresentati delle Aree Interne della nostra terra”, chiosa il sindaco Cennamo, che lancia il monito alla politica regionale: “modificate la legge e se ciò non dovesse avvenire, io e tanti altri sindaci campani siamo pronti a mobilitarci per bloccare questa scellerata idea”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto» | VIDEO

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba | VIDEO

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Torna alla home