Attualità

Legambiente, Campania: Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni al 6° posto per la gestione dei rifiuti

Solo il Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni con il 69,4% di raccolta differenziata raggiunge e supera il 65% di RD posizionandosi al sesto posto a livello nazionale

Luisa Monaco

20 Maggio 2024

Bandiera Legambiente

Legambiente presenta la seconda edizione del report “Parchi Rifiuti Free”, che fotografa la situazione della raccolta differenziata nei 225 comuni dei 10 Parchi nazionali e regionali della Campania. I dati evidenziano che la regione si conferma virtuosa, con 70 comuni che raggiungono e superano il 65% di raccolta differenziata e 31 comuni che rientrano nella categoria “Rifiuti Free”. Tra i comuni più virtuosi, quattro sono campani: Magliano Vetere, Felitto, Controne e Ottaviano.

Focus sui Parchi Nazionali

  • Il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si distingue con 64 comuni ricicloni e 29 rifiuti free, posizionandosi al sesto posto a livello nazionale per la raccolta differenziata.
  • Il Parco Nazionale del Vesuvio conta 6 comuni ricicloni e 2 rifiuti free.

Focus sui Parchi Regionali

  • Quattro dei Parchi regionali superano il 65% di raccolta differenziata: Taburno (74,8%), Partenio (69,9%), Monti Picentini (69,0%) e Matese (66,1%).
  • Il Parco del Taburno vanta il maggior numero di comuni Rifiuti Free (5 su 14).

Legambiente lancia sette proposte per migliorare ulteriormente la gestione dei rifiuti:

  1. Realizzare una strategia territoriale rifiuti free per ogni area protetta.
  2. Condizionare i finanziamenti agli eventi territoriali che garantiscano iniziative plastic free e senza l’utilizzo di prodotti usa e getta.
  3. Riconoscere e promuovere solo le strutture ricettive e turistiche che raggiungono l’obiettivo rifiuti free e plastic free.
  4. Adottare sistemi di raccolta che riducono gli impatti sulla biodiversità e la gestione della fauna selvatica.
  5. Sostenere i maggiori costi derivanti dall’utilizzo di specifici sistemi di raccolta e da modalità di raccolta puntuali.
  6. Combattere l’abbandono dei rifiuti e pianificare la bonifica delle discariche.
  7. Rimodulare le risorse assegnate e non spese dai Parchi nazionali per migliorare la raccolta differenziata.

Natura Day 22-26 maggio 2024:

Legambiente organizza una serie di iniziative per celebrare la Giornata della Biodiversità e sottolineare l’importanza di tutelare la natura. In Campania, appuntamento il 23 maggio con un’escursione lungo i sentieri del Parco Nazionale del Vesuvio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home