Global

Lega accusa: preoccupante situazione dei livelli di assistenza in Campania

Il 7% dei cittadini campani ha rinunciato a prestazioni sanitarie per inappropriatezza organizzativa dell'offerta o motivi economici

Ernesto Rocco

6 Marzo 2023

Aurelio Tommasetti

Il recente monitoraggio dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) da parte del Ministero della Salute ha evidenziato una situazione preoccupante per la Campania. A dirlo il consigliere regionale della Lega, Aurelio Tommasetti, che ha analizzato i risultati del reportage, sottolineando la distanza tra la narrazione settimanale del governatore e assessore alla sanità Vincenzo De Luca e la realtà dei fatti. In particolare, il reportage ha evidenziato una situazione preoccupante per la Campania in riferimento alle tre macroaree di assistenza sanitaria: Prevenzione; Assistenza distrettuale; Assistenza ospedaliera.

Il quadro regionale

Due aree su tre dei LEA 2020 risultano sotto la soglia di adempienza, mentre per l’area Prevenzione la Campania si colloca all’ultimo posto tra le regioni adempienti, ben lontana non solo dall’Emilia Romagna e dal Veneto, ma anche dalla Sardegna e della Puglia. Inoltre, secondo un dato riferito all’anno 2018, il 7,1% della popolazione campana ha rinunciato a prestazioni sanitarie per inappropriatezza organizzativa nell’offerta o per motivi economici.

La situazione LEA in Campania

Il consigliere regionale Tommasetti ha sottolineato che la situazione dei LEA nella regione non può essere addossata alla pandemia, poiché si tratta di una problematica che va avanti da anni. Inoltre, non si può lamentare la mancanza di risorse, poiché l’inadeguata gestione sanitaria di De Luca, nella duplice veste di governatore e assessore alla sanità, determina il continuo depauperamento di risorse.

«De Luca non provi ad addossare le responsabilità alla pandemia poiché la situazione LEA della Campania è frutto di una mala gestio che va avanti da anni. Non cerchi nemmeno di lamentare la mancanza di risorse, in quanto, allo stato attuale, è la sua inadeguata gestione sanitaria, nella duplice veste governativa, a determinare il continuo depauperamento di risorse – commenta il consigliere regionale della Lega.

«La soluzione degli annosi problemi socio-economici della Campania non può consistere solamente in continue richieste di nuove risorse, anche perché, come dimostrato dai recenti dati del Ministero agli Affari Europei relativi all’utilizzo dei fondi, spesso il problema non è tanto la mancanza di mezzi quanto l’incapacità di spendere nei tempi dovuti: questo è quanto accade oggi nella nostra regione martoriata dalla fallimentare governance deluchiana» conclude il consigliere regionale Tommasetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Terzo mandato, il sindaco di Salerno: «Scelta sbagliata, danno per tutti»

Per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, «interrompere questo ciclo fortunato di Vincenzo De Luca è un danno per tutti»

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco | VIDEO

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

Torna alla home