Attualità

Le telecamere del tg itinerante di Rai3 tornano nel Cilento

Il Tg itinerante di Rai3 torna nel Cilento, questa volta sarà protagonista il borgo di Sacco. Oggi le riprese

Katiuscia Stio

23 Febbraio 2023

Sacco

I comuni del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni tornano protagonisti in tv. Questa volta i riflettori della televisione nazionale si accendono su Sacco. Il centro ilentano infatti, ospiterà le telecamere del Tg itinerante della Campania, in onda ogni sabato su Rai3, alle ore 14.

Il Tg Itinerante approda a Sacco

Lo spazio televisivo condotto dalla giornalista Francesca Ghidini è dedicato alla scoperta e alla valorizzazione dei numerosi comuni della regione, raccontando storia, tradizioni e varie notizie dei centri campani.

Genovese e la sua troupe, faranno scoprire la magia di Sacco, passeggiando nel borgo alla scoperta di tutte le sue meraviglie. Protagonisti del Tg Itinerante in particolare il centro storico, l’oasi del Sammaro, il paese vecchio, le specialità culinarie locali e tanto altro.

Alla scoperta di Sacco

Le rovine di mura, una torre e un edificio di culto che emergono su un costone roccioso del monte Motola sono la testimonianza dell’esistenza di un antico centro fortificato e del suo Castello. Ma non è solo la storia antica ad affascinare i visitatori che giungono in paese: anche l’attuale nucleo abitato di Sacco è di particolare interesse storico e architettonico, con i suoi suggestivi vicoli e antichi palazzi. Uno dei gioielli artistici del paese è la Chiesa di San Silvestro papa, ricostruita grazie al contributo del popolo nel 1760 e situata al centro del paese.

Alle falde del Monte Motola, nei pressi della gola profonda del Sammaro, si trova invece il centro abbandonato di Sacco Vecchia, una realtà monumentale di notevole interesse.

Sacco è anche il punto di partenza ideale per immergersi nella natura. È infatti possibile percorrere sentieri che conducono alle suggestive Sorgenti del Sammaro, uno dei principali subaffluenti del fiume Calore. Tra boschi rigogliosi e panorami mozzafiato, ci si può rigenerare in un’oasi di pace e bellezza incontaminata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home