Attualità

Le telecamere del tg itinerante di Rai3 tornano nel Cilento

Il Tg itinerante di Rai3 torna nel Cilento, questa volta sarà protagonista il borgo di Sacco. Oggi le riprese

Katiuscia Stio

23 Febbraio 2023

Sacco

I comuni del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni tornano protagonisti in tv. Questa volta i riflettori della televisione nazionale si accendono su Sacco. Il centro ilentano infatti, ospiterà le telecamere del Tg itinerante della Campania, in onda ogni sabato su Rai3, alle ore 14.

Il Tg Itinerante approda a Sacco

Lo spazio televisivo condotto dalla giornalista Francesca Ghidini è dedicato alla scoperta e alla valorizzazione dei numerosi comuni della regione, raccontando storia, tradizioni e varie notizie dei centri campani.

Genovese e la sua troupe, faranno scoprire la magia di Sacco, passeggiando nel borgo alla scoperta di tutte le sue meraviglie. Protagonisti del Tg Itinerante in particolare il centro storico, l’oasi del Sammaro, il paese vecchio, le specialità culinarie locali e tanto altro.

Alla scoperta di Sacco

Le rovine di mura, una torre e un edificio di culto che emergono su un costone roccioso del monte Motola sono la testimonianza dell’esistenza di un antico centro fortificato e del suo Castello. Ma non è solo la storia antica ad affascinare i visitatori che giungono in paese: anche l’attuale nucleo abitato di Sacco è di particolare interesse storico e architettonico, con i suoi suggestivi vicoli e antichi palazzi. Uno dei gioielli artistici del paese è la Chiesa di San Silvestro papa, ricostruita grazie al contributo del popolo nel 1760 e situata al centro del paese.

Alle falde del Monte Motola, nei pressi della gola profonda del Sammaro, si trova invece il centro abbandonato di Sacco Vecchia, una realtà monumentale di notevole interesse.

Sacco è anche il punto di partenza ideale per immergersi nella natura. È infatti possibile percorrere sentieri che conducono alle suggestive Sorgenti del Sammaro, uno dei principali subaffluenti del fiume Calore. Tra boschi rigogliosi e panorami mozzafiato, ci si può rigenerare in un’oasi di pace e bellezza incontaminata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Torna alla home