Attualità

Le “Pgssiadi Campania 2023”: a Castellabate lo sport come strumento di inclusione e unità

Un evento sportivo per promuovere l'inclusione e il rispetto reciproco

Ernesto Rocco

11 Giugno 2023

Nel cuore del Cilento, a Santa Maria di Castellabate, il Comitato Regionale Campania delle Polisportive Giovanili Salesiane (PGS) ha organizzato un evento straordinario dal 9 all’11 giugno. Le “Pgssiadi Campania” 2023 hanno riunito giovani atleti provenienti da diverse aree della Campania, offrendo loro l’opportunità di competere, collaborare e creare legami duraturi attraverso lo sport. L’iniziativa, promossa dal Comitato PGS Campania e patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Castellabate e dalla Direzione Regionale Campania dell’Inail, ha avuto come obiettivo principale promuovere l’inclusione e il rispetto reciproco.

Sport Inclusivo per coinvolgere giovani diversamente abili

Le “Pgssiadi Campania” hanno rappresentato un’occasione straordinaria per promuovere i valori di inclusione e rispetto per gli altri, grazie al progetto Sport Inclusivo. Attraverso la sinergia con l’associazione Open Mind, sono stati attivamente coinvolti giovani diversamente abili, dimostrando che lo sport può essere uno strumento di integrazione e unità.

Competizioni e divertimento per tutti

Dopo la sfilata inaugurale e le promesse fatte dagli atleti, dai dirigenti sportivi e dai genitori, l’evento sportivo ha preso il via, offrendo una varietà di discipline tra cui Calcio Maschile (categorie 2010/11/12), Beach Volley, Sitting Volley e Tennis. I vari appuntamenti si sono svolti presso il campo sportivo “Antonio Carrano”, i campi da tennis di San Marco di Castellabate e la spiaggia di Marina Piccola, incorniciati dal suggestivo centro costiero cilentano. Durante questi tre giorni, il rispetto reciproco, l’impegno e il divertimento sono stati i protagonisti.

Un lavoro di squadra dedicato all’inclusione

Il presidente del PGS Campania, Umberto Vona, insieme al vicepresidente Gennaro Sbrescia e ai responsabili di settore per le diverse discipline sportive, come Mino Rinauro (Calcio), Gioacchino Coppola (Tennis), Luigi Cangianiello (Beach Volley e Sitting Volley) e Antonio Verrazzo (Sport Inclusivo), hanno collaborato attivamente per garantire il successo dell’evento. Anche il consigliere regionale Luca Corbo ha contribuito al progetto.

Creare un ambiente in cui ogni giovane atleta possa brillare

“Il nostro obiettivo principale è promuovere l’inclusione sociale e l’uguaglianza di opportunità nel contesto sportivo”, spiega il presidente Umberto Vona. L’obiettivo è assicurare che ogni giovane, indipendentemente dalle proprie abilità o provenienza, possa partecipare pienamente e sentirsi parte integrante di questa esperienza sport.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Futsal: in serata la Feldi Eboli cerca di riprendersi la vetta del campionato | VIDEO

In contemporanea match salvezza per lo Sporting Sala Consilina

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

Agropoli capitale della vela: oltre 230 atleti in gara per l’Italia Cup ILCA | VIDEO

Spettacolo e competizione nelle acque del Cilento con la seconda tappa del prestigioso circuito

Tg Sport InfoCilento 4 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home